In questo video vedremo la potentissima Drako GTE derapare su di un lago ghiacciato a quasi 2.500 metri d’altezza
La primavera è arrivata, quindi potrebbe essere difficile pensare di nuovo alla neve, ma nuovi video mostrano i test invernali della Drako GTE e le clip evidenziano le capacità della berlina elettrica quando la strada diventa scivolosa.
Drako Motors ha sfidato la GTE facendole scalare il Continental Divide a temperature gelide e raggiungendo altezze fino a 2.500 metri. L’azienda ha consegnato le redini al pilota Andy Pilgrim per portare la berlina al Winter Performance Track di Steamboat Springs, Colorado, in modo da poter valutare la maneggevolezza ad alta velocità sulla neve.
Il pilota di rally David Hackl ha portato la berlina elettrica sul ghiaccio a Georgetown Lake. Con i pneumatici chiodati che forniscono un po’ di aderenza, è stato in grado di fare alcune derapate davvero incredibili sull’acqua ghiacciata.
La Drako GTE dispone di quattro motori elettrici – uno per ogni ruota – che fanno un totale combinato di 1.200 cavalli e una coppia dichiarata di 8.800 Newton-metri. L’azienda utilizza il suo software DriveOS per regolare la potenza in ogni angolo a seconda delle condizioni della strada e degli input del conducente. La configurazione può anche fare girare le ruote destra e sinistra in direzioni opposte.
Leggi anche -> Volkswagen Project Trinity, un’immagine svelerebbe il progetto segreto
L’azienda sostiene che la berlina ha una velocità massima di 332 chilometri all’ora.
La GTE ha una batteria da 90 chilowattora, ma Drako Motors non ha ancora rilasciato dichiarazioni sull’autonomia della berlina. Dispone un caricatore AC da 15 kW a bordo e un caricatore rapido DC da 150 kW.
Drako Motors intende iniziare le consegne della GTE quest’anno. L’azienda ne sta realizzando solo 25 esemplari e il prezzo per ciascuno si aggira attorno al milione di euro.
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…