Valentino+Rossi%2C+parla+l%26%238217%3Bex+coach+Cadalora%3A+%26%238220%3BVi+dico+perch%C3%A9+ci+sorprender%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/25/valentino-rossi-cadalora/amp/
MotoGP

Valentino Rossi, parla l’ex coach Cadalora: “Vi dico perché ci sorprenderà”

Published by
Fabrizio Corgnati

Luca Cadalora, tre volte campione del mondo e poi coach di Valentino Rossi, scommette in una stagione piena di stimoli per il Dottore

Luca Cadalora quando era coach di Valentino Rossi (Foto Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Tre volte campione del mondo, ma anche ex coach di Valentino Rossi fino al 2018. Luca Cadalora conosce bene il Dottore, di cui è stato prima avversario in pista e poi stretto collaboratore.

Così c’è davvero da credergli quando pronostica una stagione importante per il suo ex pupillo. “Rossi troverà molta motivazione nell’essere in squadra con Morbidelli e nel confronto con quelli che sono i suoi ragazzi, perché si allenano con lui al Ranch tutte le settimane”, scommette ai microfoni del quotidiano Il Giornale. “La carta d’identità non fa sconti a nessuno, però gli stimoli non gli mancheranno e potrebbe sorprenderci”.

Di consigli, il nove volte campione del mondo non ne ha proprio bisogno, nemmeno da parte di un pilota esperto e stagionato come Luca: “Non gli davo consigli neanche quando lavoravamo insieme… Lui si diverte, guida una delle moto migliori, se riesce a stare con i primi è una gran bella cosa perché adesso i giovani vanno forte, è diventata dura”.

Per Cadalora, rivedremo il solito Marquez

Chi invece è convinto che non avrà problemi è Marc Marquez, nonostante il rinvio del suo ritorno in pista: “I medici hanno ritenuto più prudente rimandare il suo rientro”, afferma Cadalora, “anche perché avranno capito che non sarebbe andato a Doha per fare una passeggiata. A quanto pare servirà ancora un po’ di tempo prima che possa affrontare un GP”.

Dovremo aspettare dunque ancora un po’ per rivedere il Cabroncito sulla sua Honda. Ma, quando potrà riprendere il suo posto, non ci metterà molto a tornare il solito Marquez. “Alla sua età poco, pochissimo”, sostiene Luca. “Anch’io mi fermai un anno, nel ’98 ed ero più vecchio di lui, ma quando la Yamaha mi chiamò a guidare la sua 500 mi bastò un turno di prove per riprendere il ritmo e in gara ero con i primi”.

Addirittura, non è da escludere un Marc comunque favorito per il Mondiale: “Dipende da come vanno le cose: se vinceranno un po’ tutti come nel 2020 è un discorso, ma se comincia a farlo sempre lo stesso la faccenda cambia”.

LEGGI ANCHE —> Valentino Rossi mostra il suo nuovo casco AGV 2021

Luca Cadalora sul gradino più alto del podio del Gran Premio della Repubblica Ceca 1995 a Brno in classe 500 (Foto Mike Cooper/Allsport/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

3 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago