Skoda+Kodiaq%3A+il+%26%238216%3Bcavallo+di+Troia%26%238217%3B+sul+mercato+dei+SUV
tuttomotoriweb
/2021/03/24/skoda-kodiaq-cavallo-troia-mercato-suv/amp/
Mercato

Skoda Kodiaq: il ‘cavallo di Troia’ sul mercato dei SUV

Published by
Luigi Ciamburro

Skoda Kodiaq ha raggiunto quota 600.000 unità fabbricate e segna il modello di punta nel segmento SUV del marchio boemo.

Skoda Kodiaq

Dal 2016 il marchio Skoda ha voluto puntare sul segmento SUV per alzare l’asticella di successo sul mercato. Kodiaq, primo SUV di grandi dimensioni della casa boema, ha ottenuto oltre 40 riconoscimenti grazie al design intrigante, per la spaziosità e per il rapporto qualità prezzo. In meno di cinque anni, Skoda ha prodotto 600.000 Kodiaq e rappresenta quasi il 40% delle vendite totali del brand, portando nuovi clienti in tutto il mondo.

Dopo l’esordio internazionale datato 1° settembre 2016, Skoda Kodiaq è arrivato sul mercato nella primavera del 2017 e ad oggi viene fabbricato anche negli stabilimenti in Russia, Cina e India, viene venduto in 60 mercati ed è particolarmente popolare in Cina, dove è offerto anche nella specifica versione KODIAQ GT. La gamma SUV è stata successivamente ampliata con l’arrivo di Karoq, del city SUV Kamiq e a breve arriverà anche il nuovo Enyaq iV 100% elettrico. Da pochi giorni, inoltre, Skoda ha presentato KUSHAQ, il primo SUV pensato e costruito in loco esclusivamente per l’importante mercato indiano.

L’offerta in Italia e record all’Inferno Verde

In Italia dal 2017 l’offensiva SUV della casa boema è stata un elemento portante nella costante crescita dei volumi del costruttore automobilistico e, nel 2020, grazie anche al grande successo di Kamiq, ha rappresentato il 42% sul totale delle Skoda vendute. Il SUV Kodiaq è proposto in Italia con motori 1.5 TSI 150 CV e 2.0 TDI 150 CV e 200 CV, con trazione anteriore o integrale e cambi manuali o DSG a 7 rapporti.

Nell’autunno 2018, Skoda ha presentato la versione sportiva RS della Kodiaq, che ha stanziato un nuovo record sul circuito del Nurburgring per un SUV a sette posti firmando 9:29.84 minuti sui 20,83 chilometri del famoso tracciato tedesco. In Germania, suo principale mercato europeo, Kodiaq ha vinto quattro volte il titolo di “Auto a trazione integrale dell’anno” oltre a essere nominato “Migliore Veicolo di Importazione” nel 2017, oltre al prestigioso premio “Red Dot Award” per l’eccezionale design del veicolo.

Skoda Kodiaq
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ducati spaesata? Ora è nelle mani di Marc Marquez: cosa succederà ai test

La Casa di Borgo Panigale non potrà contare su Marc Marquez nei prossimi test che…

7 ore ago

Marquez e la rivelazione che lascia tutti senza fiato: l’ammissione ora sconvolge gli appassionati

Marc Marquez è tornato a vincere il titolo mondiale in un 2025 da incorniciare, in…

10 ore ago

Tutto bloccato in Italia, novembre di scioperi: i giorni in cui treni, bus e trasporto pubblico locale si fermerà

Dovrete cerchiare con il pennarello rosso tutti i giorni del calendario dove ci saranno problemi…

14 ore ago

Bagnaia annuncia a sorpresa il suo futuro in MotoGP: messaggio diretto alla Ducati

Pecco Bagnaia si è detto determinato nel proseguire la propria avventura con la Ducati, nonostante…

17 ore ago

Stellantis piomba nel baratro: richiamati tantissimi modelli a rischio incendio

E’ un anno nero per il Gruppo Stellantis che non riesce a uscire dalla crisi.…

21 ore ago

La Maserati più potente di sempre: non ha nulla da invidiare ad una Ferrari, ha una potenza inaudita

La Maserati sta attraversando un momento molto delicato, e l'obiettivo di Stellantis è quello di…

22 ore ago