%26%238220%3BAlonso+dopo+dieci+giri+ha+gi%C3%A0+capito+tutto%26%238221%3B%3A+parla+il+boss+della+Renault
tuttomotoriweb
/2021/03/24/alonso-alpine-esordio/amp/
Categories: Formula 1

“Alonso dopo dieci giri ha già capito tutto”: parla il boss della Renault

Published by
Fabrizio Corgnati

L’amministratore delegato del gruppo Renault, Luca De Meo, racconta l’eccezionale esordio di Fernando Alonso sulla nuova Alpine

Fernando Alonso in pista sulla Alpine nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Clive Mason/Getty Images)

La classe non è acqua. Non si vincono due campionati del mondo di Formula 1 per caso. E così, anche a 39 anni d’età ormai suonati, Fernando Alonso conserva intatto il suo ampio bagaglio di esperienza e di talento, che ora è in grado di portare in dote al suo nuovo team, la Alpine, per portarla a compiere il tanto agognato salto di qualità.

Gli sono bastati pochi giri, infatti, per cominciare a fare la differenza al suo ritorno nella squadra francese, indirizzando lo sviluppo della monoposto grazie alla sua sensibilità tecnica. A raccontare questo travolgente esordio di Alonso sulla neonata vettura transalpina è stato Luca De Meo, l’amministratore delegato del gruppo Renault, la mente italiana dietro al cambio di marchio della scuderia di Enstone e all’ingaggio del due volte iridato.

“Quello che ho sentito dal team è che sembra che non abbia mai lasciato la Formula 1”, ha raccontato l’ad, visibilmente sorpreso, in una conferenza stampa alla presenza di alcune testate selezionate. “Gli ci sono voluti dieci giri per trovare il limite della vettura. Poi è sceso e ci ha detto: ‘Questo non funziona, questo nemmeno'”.

I piani della Alpine per il futuro

Nonostante questo inizio sorprendente, comunque, per De Meo è ancora troppo presto per parlare in modo realistico di vittorie da parte della Alpine. Ciò non significa tuttavia che la squadra abbia semplicemente intenzione di disinteressarsi di questa stagione per concentrarsi sul suo futuro a lungo termine. “Non possiamo farlo per i nostri piloti”, ha insistito. “Fernando non sarebbe contento se ci limitassimo a lasciar andare questo campionato. Lui vuole sempre vincere e anche Esteban (Ocon, ndr), essendo un giovane pilota, non vuole perdere altro tempo”.

Il piano della Alpine, tuttavia, è di ampio respiro. Tanto che le indiscrezioni sul possibile abbandono della Renault al massimo campionato automobilistico sono ormai dimenticate: “Non volevo essere l’uomo che avrebbe sotterrato quarantaquattro anni di storia del nostro marchio in Formula 1“, ha chiosato eloquentemente De Meo.

LEGGI ANCHE —> Alonso sul 2021 dell’Alpine: “Non so se saremo al livello della Ferrari”

Fernando Alonso (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago