Alla vigilia dell’inizio del mondiale di F1 Alonso fa la sua previsione sulla stagione dell’Alpine e dedica delle parole alla Ferrari.
Fernando Alonso è sicuramente uno dei nomi più attesi del campionato della classe regina al via il prossimo fine settimana dal Bahrain. Rientrato dopo due anni di stop in cui si è dedicato ad altre competizioni, in particolare alle gare endurance, a quelle americane come la 500 Miglia di Indianapolis o la 24 Ore di Daytona, e ancora ai rally raid come la Dakar, lo spagnolo non ha mai nascosto di avere ambizioni importanti sul medio termine.
Come altri campionissimi dello sport fedele al motto che l’età è solo un numero, il Samurai non ha mai smesso di pensare da leader. “Torno in F1 per divertirmi e far divertire la gente con grandi risultati”, ha affermato a Sky. “Voglio vincere, ma dire che mi aggiudicherò subito corse e titolo è un sogno. Comunque incrociamo le dita”.
Preciso e determinato l’asturiano da mesi si sta preparando per tornare fisicamente ai livelli di un tempo, specialmente dopo l’incidente in bicicletta di febbraio che lo ha costretto ad una sosta forzata a causa dell’intervento chirurgico subito, ma le prime gare potrebbero rivelarsi un’incognita, non solo per lui, ma pure per l’Alpine, apparsa meno competitiva del previsto durante i test di Sakhir.
Chiamato, invece, a fare una previsione su come si comporterà la Ferrari, il 39enne ha detto: “Me l’aspetto forte, non so se da subito o nel 2022. Di certo dovrà fare un passo avanti. Per quanto ci riguarda non credo che saremo nella loro stessa posizione. Se dovesse essere così non so per quale dei due team sarebbe una brutta notizia…”.
E a proposito della Rossa, il driver di Oviedo si è espresso sull’ultimo arrivato nella scuderia di Maranello, ovvero Carlos Sainz. “Sono felice per lui ma non sono stupito nel vedere dove è arrivato”, ha concluso esaltandone le prestazioni in crescita.
Chiara Rainis
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…
La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…