Ecclestone+svela%3A+%26%238220%3BVettel+%C3%A8+sensibile%2C+in+Ferrari+non+lo+amavano+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/22/ecclestone-vettel-ferrari/amp/
Formula 1

Ecclestone svela: “Vettel è sensibile, in Ferrari non lo amavano più”

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex patron della Formula 1, Bernie Ecclestone, difende il suo amico Sebastian Vettel e punzecchia la sua ex squadra, la Ferrari

Sebastian Vettel e Bernie Ecclestone (Foto Mark Thompson/Getty Images/Red Bull)

“La cosa migliore che Sebastian Vettel possa fare è dimenticare il passato alla Ferrari. Questo lo può far tornare alla vecchia forza, ai suoi livelli”.

Parola di uno che conosce bene sia la Formula 1, essendone stato patron per decenni, che il quattro volte campione del mondo, a cui è legato da una stretta amicizia personale. Stiamo parlando di Bernie Ecclestone, lo storico numero uno del circus iridato, che è tornato ad esprimere le sue opinioni sul massimo campionato automobilistico.

Ecclestone spinge il nuovo Sebastian Vettel

Partendo proprio dal suo amico tedesco, del quale ha svelato un retroscena profondamente umano e personale. “Molti non lo sanno, ma Sebastian è molto sensibile. Ama essere amato”, ha dichiarato ai microfoni di Sport1. “Questa sensazione alla Ferrari non ce l’aveva più”.

Per questo motivo la scelta di lasciare Maranello per passare alla Aston Martin potrebbe essere la via d’uscita per Seb: “Credo sia sulla strada giusta. Non credo che sarebbe andato in un team nel quale avrebbe avuto vita facile, con il quale sarebbe stato semplice vincere. Ha cercato stimoli. Nel suo ultimo team non ha ricevuto sostegno. Credo che ora sia circondato di persone che si preoccupano di lui. Sono convinto che farà bene. Anzi, sarei deluso se non riuscisse a convincere”.

La genetica premia Mick Schumacher

Mr E ha detto la sua anche su Mick Schumacher, mettendo in luce le potenziali criticità che affronterà nel corso della stagione che si appresta a prendere il via, quella che segnerà il suo debutto in Formula 1.

“Difficile dire cosa possa fare al suo primo anno”, afferma Ecclestone. “Ha sicuramente un problema non indifferente: ha il peso di un grande nome sulle spalle. Non è semplice. La gente dirà che non è bravo come il padre. Bisognerà aspettare. Inoltre ha un nodo legato anche alla macchina, che di sicuro non è fra le migliori. A volte però le difficoltà aiutano a crescere. Di nessuno si può dire a priori se ha il talento per diventare un campione. Ma sono certo che Mick raggiungerà i propri limiti”.

Pur dicendosi scettico sulle potenzialità dell’attuale squadra di Schumino, la Haas, tuttavia, Bernie prevede per lui un brillante avvenire, stando almeno alle doti che ha messo in mostra nelle categorie inferiori, vincendo i titoli sia in Formula 3 che in Formula 2. E anche per questioni di semplice Dna…

“Per il momento sta facendo molto, molto bene”, prosegue. “Nelle altre categorie ha sempre ottenuto risultati. Non ci sono motivi per i quali non debba, un giorno, diventare campione del mondo. Ma va visto in una squadra che lo metta nelle condizioni di farlo. Nemmeno Hamilton riuscirebbe a vincere un solo GP con una macchina non all’altezza. Non so se ora è circondato di persone che lo possano aiutare molto a crescere, questo mi dispiace. L’ho incontrato un paio di volte, ma non posso dire di conoscerlo bene. Credo però che abbia ereditato il gene del padre. Sarei deluso se in futuro non vedessimo qualche sua ottima prestazione”.

LEGGI ANCHE —> “Vettel non lo vedo motivato”: la sentenza dell’ex iridato di F1

Sebastian Vettel (Foto Mark Thompson/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Terremoto in Ferrari, dall’Inghilterra una voce clamorosa: Elkann pensa a stravolgere la squadra

Nonostante il rinnovo contrattuale, il team principal della Ferrari potrebbe essere rimosso dal suo incarico…

8 ore ago

Finisce il sogno di Max Verstappen: l’annuncio è una mazzata per i fan, niente da fare

Max Verstappen è staccato di 63 punti rispetto ad Oscar Piastri, leader della classifica iridata.…

11 ore ago

Auto elettriche ci siamo, arriva la svolta definitiva: potranno fare 1 milione di km

Il tema dell'autonomia ridotta rispetto ai motori termici ha da sempre provocato gravi limiti al…

15 ore ago

Arriva l’attacco pesantissimo a Marc Marquez: l’ex MotoGP non dà scampo allo spagnolo

Marc Marquez ha chiuso il mondiale da tempo, salendo a quota nove titoli mondiali, come…

18 ore ago

La Dacia ora costa quanto uno scooter: la cifra risulta alla portata di tutti

Il brand romeno ha deciso di mettere in pratica una promozione che rende accessibile il…

22 ore ago

Si riaccende la speranza per Michael Schumacher: dalla Francia arriva una notizia positiva

I media transalpini avrebbero annunciato dei progressi di salute per il Kaiser. Scopriamo cosa hanno…

23 ore ago