MotoGP%2C+obiettivo+%26%238220%3Bteam+Marquez%26%238221%3B+per+il+fratello+minore+Alex
tuttomotoriweb
/2021/03/21/motogp-obiettivo-team-marquez-fratello-alex/amp/
Motomondiale

MotoGP, obiettivo “team Marquez” per il fratello minore Alex

Published by
Luigi Ciamburro

Alex Marquez proverà ad inseguire la sua prima vittoria in classe regina. Ma il sogno è riformare il “team Marquez”.

Alex Marquez

Seconda stagione in classe regina per Alex Marquez che, dopo un primo anno con il team factory, passa a quello satellite della LCR Honda. Nei test invernali a Losail ha proseguito la presa di confidenza con la RC213V, il cui feeling è migliorato a metà del campionato 2020, quando ha compiuto un ulteriore step nel test estivo a Misano. Da allora è stato un crescendo per Alex, che ha conquistato due podi e visto svanire il terzo a pochi giri dalla fine.

Buoni i feedback con la versione 2021 su cui i tecnici HRC stanno lavorando dall’anno scorso, sfruttando Stefan Bradl nel doppio ruolo di collaudatore e pilota. “Continua l’evoluzione che abbiamo visto nella seconda metà dello scorso anno, a parte i due podi il ritmo che avevamo era diverso – ha commentato Alex Marquez a ‘Mundo Deportivo’ -. Devi migliorare molte cose, soprattutto la qualificazione è il punto debole, devi fare un passo avanti e qualificarti molto meglio”.

Alex all’assalto del podio

L’obiettivo di Alex è migliorare i risultati dello scorso anno e, soprattutto, diventare padrone di una moto difficile da capire, ma che può dare tanto una volta divenuto padrone. La vera delusione è non aver potuto condividere la stagione 2020 insieme a suo fratello nel box Repsol Honda, dopo l’incidente nella prima gara di Jerez. “Dà rabbia o motivazione per provare a ripeterlo in futuro, dipende da come lo guardi. Voglio conservare gli aspetti positivi, le cose accadono per un motivo e ho la motivazione affinché il ‘team Marquez’  si ripeta in futuro”.

Il trasferimento in LCR Honda può portare dei vantaggi, a cominciare da una minore pressione che dovrebbe consentirgli di lavorare in maggiore tranquillità. “Quello che voglio è ripetere i risultati dell’anno scorso, ma sono stati momenti e circuiti specifici. È il secondo anno e dobbiamo cercare di essere più vicini a quelle posizioni su molti più circuiti e in molte più condizioni – ha aggiunto il minore dei fratelli Marquez -. Sarà sicuramente un anno in cui tutti inizieranno con grande entusiasmo. Da quel momento in poi, la vittoria non mi ossessiona affatto, è qualcosa che se arriva deve arrivare e cercherò di lavorare per essa, ma senza ossessionarmi per la vittoria”.

Leggi anche -> Paolo Ciabatti: “Marc Marquez a Losail per vincere”

Alex Marquez in pista sulla Lcr Honda nei test MotoGP di Losail, in Qatar (Foto Gold & Goose / Red Bull)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Cessione in vista per l’importante Gruppo: gli indiani si fanno avanti

Il Made in Italy sta perdendo gradualmente pezzi. In passato la gestione di Italdesign finì…

4 ore ago

Pedrosa, sfogo a sorpresa su Marquez: ammette un problema che ha da sempre Marc

Marc Marquez è stato definito da molti come il pilota più forte di sempre, ma…

7 ore ago

Torna un’icona giapponese: svelata la nuova naked Honda dallo stile vintage

La famiglia CB si allarga con una proposta che strizza l’occhio agli appassionati storici. Honda…

11 ore ago

Elkann, schiaffo all’Italia con fuga? Il piano da miliardi di euro che fa tremare tutti

La casata composta dagli Agnelli e dagli Elkann non ha certo portato giovamento all'industria italiana…

14 ore ago

Piastri al posto di Leclerc in Ferrari? L’ex F1 tuona, c’è di mezzo anche la Red Bull

Da diversi giorni, si parla di un ipotetico scambio tra Oscar Piastri e Charles Leclerc…

18 ore ago

Scoppia la bufera su Iveco: dopo la cessione emerge una scomoda verità

Iveco è stata acquistata dagli indiani di Tata Motors. Il settore per la difesa dell’azienda…

19 ore ago