Il+boss+Williams+attacca+Russell+e+l%26%238217%3Binglese+risponde+a+tono
tuttomotoriweb
/2021/03/20/williams-russell-risponde/amp/
Formula 1

Il boss Williams attacca Russell e l’inglese risponde a tono

Published by
Chiara Rainis

Botta e risposta tra il boss Williams Capito e Russell. Il tedesco ha accusato l’inglese di essere insopportabile.

George Russell (©Getty Images)

Meticoloso e precisino George Russell è già diventato la bestia nera di Jost Capito. Il CEO della Williams evidentemente deve aver assistito a scene particolari per aver sentito la necessità, lui, appena arrivato, di definire l’inglese “un pilota con cui è difficile lavorare”.

Dopo aver corretto il tiro assicurando che si trattava soltanto di una mera considerazione, un complimento per evidenziare la fame di successo e di perfezione del campione di F2 2018, l’ex capo Volkswagen WRC ha trovato conferma nelle parole dell’interessato.

Russell dà ragione a Capito

Intervistato da The Express, il 23enne ha rivelato di essere in effetti un ragazzo molto esigente con sé stesso e con le persone con cui collabora.

“Se lo sei, devi esserlo in maniera costruttiva”, ha dichiarato. “Io cerco sempre di spingere per tirare fuori il massimo da tutti, che sia un ingegnere, un progettista, i ragazzi dell’aerodinamica o del marketing”.

Riconosciuto dal paddock come uno dei giovani più preparati sotto il profilo tecnico, il driver di King’s Lynn è stato messo subito alla prova, dovendo imparare a conoscere la nuova FW43B in appena una giornata. “Considerata la nostra posizione non ho avuto nulla da obiettare”, ha commentato a proposito della scelta della scuderia di Grove di concedere spazio anche al tester Roy Nissany nelle tre giornate a Sakhir.

“Sicuramente non ho potuto prepararmi come Roger Federer nel tennis che, probabilmente, si allena tutti i giorni da vent’anni”, ha buttato lì non certo euforico. “E’ ovvio che aver avuto a disposizione poco tempo influenzerà le mie prestazioni, ma alla fine siamo tutti sulla stessa barca. Sarà una sfida in più, ma ugualmente un’opportunità”, ha puntualizzato conscio che gli scarsi chilometri accumulati dal gruppo potrebbero fungere da discriminante, da strumento per fare una prima scrematura tra chi vale e chi no.

Williams (©Getty images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

2 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

5 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

9 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

12 ore ago

L’ammissione scandalosa della Honda sulla Ducati che fa rumore: la verità del boss sulle 2 moto farà discutere

La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…

16 ore ago

Allarme rosso per il mercato dell’auto: l’Europa rischia il collasso, c’è ancora di mezzo un grave problema

Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…

17 ore ago