Gian+Carlo+Minardi+difende+Mick+Schumacher%3A+%26%238220%3BNon+%C3%A8+un+raccomandato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/20/minardi-mick-schumacher/amp/
Formula 1

Gian Carlo Minardi difende Mick Schumacher: “Non è un raccomandato”

Published by
Fabrizio Corgnati

L’ex team principal Gian Carlo Minardi è convinto che Mick Schumacher sia arrivato in Formula 1 non grazie al suo cognome, ma al suo talento

Mick Schumacher (Foto Joe Portlock/Getty Images)

“Non può esserci discussione, Yuki Tsunoda è davanti”. La Gazzetta dello Sport ha chiesto a Gian Carlo Minardi, oggi presidente dell’autodromo di Imola, ma in passato storico fondatore e boss della sua omonima scuderia, un parere sui tre esordienti che quest’anno faranno il loro debutto in Formula 1.

E lui, da vecchia volpe che di giovani nella massima categoria automobilistica ne ha svezzati tanti, ha già le idee chiare. Il suo favorito è il giovane nipponico ingaggiato proprio dalla Alpha Tauri, il team che a Faenza ha raccolto il testimone della sua Minardi.

Occhi puntati su Tsunoda

“L’ho visto a Imola con una monoposto vecchia di due anni e mi ha impressionato”, afferma ai microfoni della Rosea. “È cresciuto tanto. Forse è vero che l’anno scorso in F2 era partito in mezzo al gruppo, ma poi è venuto fuori per quel che è. Una gradualità che è anche un modo tipico giapponese di approcciarsi alle cose. Di sicuro c’è che è determinato, non sbaglia, ed è veloce. Sia in quell’occasione a Imola che nei pochi test avuti a diposizione in Bahrain ha fatto tanti giri, senza errori. E poi, ripeto, ha a disposizione il motore Honda che tra tutti è quello migliorato di più. Insomma, se il buon giorno si vede dal mattino, per lui e per l’Alpha Tauri sarà una bella giornata”.

Gli altri due debuttanti, invece, sono entrambi schierati dalla ferrarina americana: “Mi sembra che quella adottata dalla Haas sia una filosofia giusta e che tutti e due, Schumacher e Mazepin, si siano adattati nel modo giusto. Ai test hanno fatto tanti giri nell’ottica di quel che il team vuole da loro: cioè che crescano senza troppi assilli, in modo da essere pronti per quando si conterà di tornare ad essere più competitivi, nel 2022″.

Mick Schumacher è tosto, garantisce Minardi

Gian Carlo Minardi è convinto che Mick Schumacher sia arrivato in Formula 1 non perché spinto dalla pesante eredità di famiglia, ma solo ed esclusivamente grazie al suo talento: “È lì perché ne ha i requisiti, non per il cognome. Perché, come dico sempre, se un pilota vince, vuol dire che vale, e lui ha vinto in F3 e F2, dimostrando di leggere bene le situazioni e reggere alla pressione”.

Diversa la situazione per Nikita Mazepin, che invece si è fatto notare finora più per gli scandali che ha provocato fuori pista, che non per le sue prestazioni: “Ma ora ha un anno in più”, conclude Minardi. “E credo che abbia capito, o gli abbiano fatto capire, che se vuole stare in questo mondo deve rispettarne le regole. Sa che anche da lui ci si aspettano progressi”.

LEGGI ANCHE —> “Schumacher ha tutto per sfondare”: parola del boss McLaren

Mick Schumacher sulla Haas (Foto Joe Portlock/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Allarme per i top brand europei: otto fabbriche scompariranno

La crisi della filiera elettrica porterà alla chiusura di otto fabbriche europee. L’automotive non è…

3 ore ago

Basta un anticipo iniziale di 7.000 euro per mettere in garage il noto SUV giapponese

Con la giusta formula di finanziamento anche SUV amatissimi alle nostre latitudini diventano accessibili sul…

6 ore ago

Bagnaia e l’ennesimo incubo: arriva il consiglio per Pecco, non ci sono più scuse

Pecco Bagnaia dovrà caricarsi il team factory Ducati sulle spalle nelle prossime uscite della MotoGP,…

10 ore ago

Ferrari, serve rassegnarsi: la notizia è una legnata per il Cavallino, piccola speranza per il futuro

La Ferrari si avvia a concludere un 2025 che è stato molto deludente, in cui…

11 ore ago

F1, messaggio eloquente alla Ferrari: l’ex campione ammette tutto su Vasseur e Leclerc

Charles Leclerc pare essere in discussione e sull’argomento si è esposto la leggenda dell’automobilismo, Mario…

20 ore ago

Dall’Igna ammette tutto su Marquez: arriva l’ennesima mazzata di Ducati a Bagnaia

Marc Marquez ha cambiato il volto a una Ducati già vincente, ma con numeri decisamente…

23 ore ago