Carlos+Sainz%3A+%26%238220%3BSapevo+che+il+mio+entusiasmo+sarebbe+stato+frenato%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/20/carlos-sainz-ferrari-entusiasmo/amp/
Formula 1

Carlos Sainz: “Sapevo che il mio entusiasmo sarebbe stato frenato”

Published by
Fabrizio Corgnati

Carlos Sainz racconta così il suo primo test al volante della Ferrari SF21 sul circuito di Sakhir, in Bahrain: “Ero concentrato sul lavoro”

Carlos Sainz (Foto Ferrari)

Non è ancora tempo di trarre delle conclusioni definitive dai risultati ai quali abbiamo assistito nel corso dei test F1 in Bahrain. Troppo pochi, tre giorni di collaudi, per stilare già un bilancio chiaro dei valori in campo nel massimo campionato automobilistico che si
appresta a prendere il via.

Ci si può solo affidare alle prime, provvisorie sensazioni ed indicazioni. Che però, nel caso di Carlos Sainz, sono relativamente positive: “Quello che abbiamo visto dalla macchina è quello che ci aspettavamo”, ha spiegato ai microfoni del quotidiano sportivo spagnolo El Mundo Deportivo. “Di questo siamo contenti e siamo anche relativamente soddisfatti della correlazione tra la pista e il simulatore”.

Sainz racconta il suo primo test sulla Ferrari

Nel figlio d’arte iberico c’era tanta voglia di mettersi finalmente al volante della sua nuova Ferrari SF21, ma in poco tempo questa euforia del debutto in rosso si è andata dissipando, per lasciare spazio alla concentrazione del lavoro di sviluppo tecnico da fare in vista della stagione 2021.

“Il test è andato più o meno come previsto”, prosegue Sainz. “Da parte mia avevo molta impazienza, ma sapevo comunque che, una volta arrivato in Bahrain, l’entusiasmo sarebbe stato un po’ frenato. La verità è che ero così concentrato sul lavoro che non ho avuto tempo per pensare che questo era effettivamente il mio primo test con la Ferrari. Il mio obiettivo è stato quello di apprendere più cose possibile e di analizzare tutti i dati. Non posso fare paragoni perché non conosco la macchina dello scorso anno e non ho percezione dei progressi fatti. È già un aspetto positivo se Leclerc non ha avuto pensieri negativi sulla SF21“.

I miglioramenti della Rossa e dei rivali

Impossibile per lui, che un anno fa non guidava la SF1000 ma la McLaren, capire quanti passi in avanti ha compiuto il Cavallino rampante in questi dodici mesi: “Non posso fare paragoni perché non ho esperienza diretta, ma in ogni caso le condizioni che abbiamo incontrato qui a Sakhir sono state molto complesse e uguali per tutti. Non siamo stati gli unici ad avere vetture difficili da guidare, a girarsi o a fare dei bloccaggi. Penso che siamo un po’ tutti nella stessa situazione: da parte mia, non ho spinto al 100% e non ho cercato il limite perché non mi è sembrata così elaborata da domare”.

Quanto agli avversari, anche loro non sono certamente rimasti fermi a guardare: “La Red Bull è partita molto forte, ma sono sicuro che anche la McLaren sarà ad un altissimo livello”, afferma Carlos a proposito della sua ex squadra. “Avere un motore più compatto ti permette di migliorare l’aerodinamica, avendo comunque più potenza. Posso dire allo stesso tempo che la Alpine non è male, quindi dobbiamo aspettare le prime gare per capire dove collocare la Ferrari“.

LEGGI ANCHE —> Leclerc svela: “Perché la Ferrari si è fermata”. Sainz: “È troppo presto”

Carlos Sainz (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

7 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago