Superbike%2C+Gerloff+pu%C3%B2+vincere%3A+il+team+GRT+Yamaha+ci+crede
tuttomotoriweb
/2021/03/19/superbike-gerloff-vincere-team-grt-yamaha/amp/
Categories: Superbike

Superbike, Gerloff può vincere: il team GRT Yamaha ci crede

Published by
Matteo Bellan

Gerloff è un pilota di talento e nel 2021 può fare un altro step di crescita rispetto all’anno di esordio in WSBK. Il team GRT Yamana ha fiducia.

Garrett Gerloff (foto WorldSBK)

Il primo anno nel Mondiale Superbike è stato positivo per Garrett Gerloff, che ha conquistato tre podi e altri otto piazzamenti in top 10.

Guidava una R1 del 2019 e per un team come GRT Yamaha che era solamente al secondo anno nella categoria. I risultati sono stati comunque positivi e c’è fiducia per un miglioramento nel 2021. Corre con la stessa squadra, ma dispone dell’ultima versione della R1. Ci sono gli ingredienti per fare un salto di qualità.

LEGGI ANCHE -> Marc Marquez, nuovo test a Portimao sulla Honda RC213V-S (VIDEO)

SBK 2021, Conti ha fiducia in Gerloff

Gerloff ha preso parte al recente test privato Superbike di Misano e i riscontri in pista sono stati buoni. Terzo tempo nel secondo e ultimo giorno di prove sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. L’americano nella sua prima uscita stagionale è apparso in forma. Il 31 marzo-1 aprile nuovo test a Montmelò.

Filippo Conti, team manager GRT Yamaha, è fiducioso in vista del Mondiale SBK 2021 che scatterà a maggio ad Aragon: «Garrett ora conosce meglio il campionato, le piste, il team e le gomme. Ha il talento – ha detto a WorldSBK.com – e le conoscenze per stare davanti durante il Mondiale. Vincere gare? Speriamo. Penso che abbia il potenziale per farlo».

Conti pensa che Gerloff possa fare una grande stagione, avendo alle spalle un 2020 da rookie in cui ha imparato tanto e ora ha maggiore esperienza per poter esprimere al meglio il suo talento.

E in GRT Yamaha quest’anno dovranno gestire un altro esordiente, ovvero Kohta Nozane. Conti ha così parlato del pilota giapponese: «La cosa importante per lui è migliorare ogni volta che scende in pista. Non conta avere la performance velocemente, ma confermarla di volta in volta consolidandola».

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Ducati, Marquez torna sul suo dramma: riaffiora un incubo nella sua testa

L’otto volte iridato, Marc Marquez, continua a subire i postumi delle operazioni avvenute per rimediare…

3 ore ago

F1 GP Miami, Gara: trionfo McLaren con Piastri, incubo Ferrari

La sesta tappa del campionato del mondo di F1, corso a Miami, ha celebrato Oscar…

14 ore ago

L’ultimo messaggio che Simoncelli inviò a Pedrosa prima del dramma: ricordo da brividi

Marco Simoncelli e Dani Pedrosa ebbero dei confronti intensi in pista nel 2011, e prima…

1 giorno ago

F1 GP Miami, Sprint Race: Norris domina il caos, intuizione Ferrari con Hamilton dopo il disastro Leclerc

Colpi di scena sotto il diluvio di Miami nella Sprint Race, vinta da Lando Norris.…

2 giorni ago

Stellantis vuole cedere la Maserati? Ecco come stanno le cose: situazione in bilico

La Maserati è il peggior marchio in assoluto all'interno di Stellantis sul fronte delle vendite,…

2 giorni ago

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

3 giorni ago