Ferrari+getta+gi%C3%A0+la+spugna%3A+%26%238220%3BLottare+per+il+Mondiale+non+%C3%A8+realistico%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/18/ferrari-mekies-2021/amp/
Formula 1

Ferrari getta già la spugna: “Lottare per il Mondiale non è realistico”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies, ha fissato gli obiettivi futuri per la sua squadra parlando con i tifosi dei club

Charles Leclerc in pista nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Ferrari)

“Il 2020 è stato molto difficile, lottare nel 2021 per il Mondiale è irrealistico, ma la Ferrari ha l’ambizione di tornare appena alle spalle di chi lotterà per il titolo”. A Maranello, con tutta evidenza, prevale la cautela.

Dopo la brusca frenata sugli entusiasmi dei tifosi inferta ieri da Charles Leclerc, oggi è il direttore sportivo Laurent Mekies a incaricarsi di strozzare l’urlo in gola a quei ferraristi che speravano di cantar presto vittoria. Scordatevi il Mondiale in questo campionato, è il ritornello che ripetono in coro tutti gli uomini della Rossa.

Mekies spera nella svolta per il 2022

Quel sogno è rimandato di almeno dodici mesi, quando la rivoluzione delle regole tecniche potrebbe consentire un ribaltamento dei rapporti di forze tra le squadre. Fino ad allora, ci si limiterà a cercare di fare qualche passo in avanti rispetto al disastroso 2020, nonostante il blocco agli sviluppi deciso dalla Federazione.

“L’obiettivo del 2021 è dimostrare che, malgrado un regolamento praticamente congelato, la Ferrari può risalire le posizioni che contano e tornare in alto, sarebbe già molto”, ha affermato Mekies nella prima videochiamata della stagione con gli Scuderia Ferrari Club. “Battere le squadre a centro gruppo è un obiettivo molto ambizioso che ci siamo posti dopo una stagione molto complicata. È il 2022 la vera finestra di opportunità per fare un salto in avanti nelle gerarchie e nei valori”.

Come è iniziato l’anno della Ferrari

Intanto, i test pre-campionato hanno offerto qualche indicazione favorevole. Anche rispetto ai rapporti che si stanno formando tra i due portacolori del Cavallino rampante, Charles Leclerc e Carlos Sainz: “Aver completato il programma senza problemi grossi è stato importante e positivo”, conferma il ds. “E il livello di interazione tra Charles e Carlos, i loro feedback e la positività del lavoro ci possono permettere di sviluppare soluzioni più rapidamente. Hanno stili di guida differenti, ma entrambi ci hanno dato indicazioni simili su quello di cui ha bisogno la macchina per andare più veloci”.

Dunque ora è il momento di guardare al futuro: non solo a quello a breve termine, ma soprattutto alla stagione che verrà: “Quest’anno sarà una stagione di compromesso tra il lavoro sul 2021 e quello per il 2022”, preannuncia Mekies. “Il lavoro di sviluppo della macchina riguarderà più che altro le prime tre o quattro gare, perché poi le risorse saranno indirizzate sulla macchina 2022. Vedrete che tutte le macchine, da metà stagione in avanti, non avranno più sviluppi significativi”.

Ma, se non sarà la Ferrari, chi vincerà questo campionato del mondo 2021 di Formula 1? Il pronostico del direttore sportivo è chiaro: “Penso che la Mercedes sia ancora davanti alla Red Bull, malgrado per loro sia stato forse il peggior inizio di stagione da sette anni a questa parte”.

LEGGI ANCHE —> Leclerc, doccia fredda ai tifosi della Ferrari: “Non ci aspettiamo miracoli”

Il direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

16 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

3 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

4 giorni ago