Superbike%2C+Rabat+non+brilla+a+Misano%3A+%26%238220%3BTanto+lavoro+da+fare%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/16/superbike-rabat-non-brilla-misano/amp/
Superbike

Superbike, Rabat non brilla a Misano: “Tanto lavoro da fare”

Published by
Matteo Bellan

Rabat non è al livello sperato con la Ducati del Barni Racing Team. Il pilota Superbike lascia il test idi Misano con aspetti da migliorare.

Tito Rabat (foto Barni Racing Team)

Non è andato come previsto il test privato Superbike a Misano per Esteve ‘Tito’ Rabat. L’ex pilota MotoGP non è riuscito ad essere al livello dei migliori nei due giorni in pista.

Lo spagnolo è un esordiente nel Mondiale SBK, ma era lecito attendersi qualcosa di più da uno che ha corso tanti anni nel Motomondiale e ha vinto anche un titolo in Moto2. Comunque c’è ancora tempo per lui e il Barni Racing Team per prepararsi al meglio in vista dell’inizio del campionato 2021. Sul passo gara la situazione non è pessima, ma si possono fare certamente dei miglioramenti nei prossimi test.

LEGGI ANCHE -> Superbike, test Misano: classifica day-2. Rinaldi batte tutti

Rabat vuole migliorare dopo il test SBK a Misano

Rabat, oggi nono a 1″5 dal leader Michael Ruben Rinaldi, ha spiegato quali sono le sue sensazioni in sella alla sua Ducati Panigale V4 R: «Mi aspettavo di fare un po’ meglio per quanto riguarda il tempo sul giro, ma quando mettiamo la gomma più soffice non riesco a spingere. L’aspetto positivo è il passo gara che è stato buono fin da subito, ma adesso dobbiamo pensare ai test di Barcellona per cercare di migliorarci. C’è ancora tempo prima dell’inizio della stagione, ma il lavoro da fare non manca».

Marco Barnabò, team principal Barni Racing, si è così espresso dopo i due giorni di test a Misano: «Con Rabat abbiamo avuto un problema di vibrazioni che non siamo riusciti a risolvere. Con la gomma da gara non siamo messi male perché abbiamo fatto molti giri in 1’35 basso, ma quando mettiamo una gomma che ha più grip non riusciamo ad essere veloci. Praticamente siamo stati gli unici a non utilizzare mai la gomma da qualifica, adesso la priorità è mettere Tito nelle migliori condizioni per esprimersi».

Published by
Matteo Bellan
Tags: tito rabat

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago