Franco+Morbidelli+svela+il+segreto+per+vincere+con+Yamaha
tuttomotoriweb
/2021/03/16/franco-morbidelli-segreto-vincere-yamaha/amp/
Motomondiale

Franco Morbidelli svela il segreto per vincere con Yamaha

Published by
Luigi Ciamburro

Franco Morbidelli chiude con 140 millesimi di ritardo su Jack Miller il test di Losail. Resta l’handicap della velocità massima, ma il pilota Petronas vuole essere della partita.

Franco Morbidelli (foto Twitter)

Franco Morbidelli si ritiene soddisfatto dopo la prima uscita stagionale a Losail. Nella classifica combinata è 4° a poco più di un decimo dal giro record di Jack Miller. Le buona sensazioni del 2020 sono ritornate e questo è già un buon punto di partenza per l’italobrasiliano. A sua disposizione avrà una M1 ispirata al 2019, ma con alcuni aggiornamenti che potrebbero garantirgli qualche passo avanti. Non avrà a disposizione il nuovo telaio che potrebbe essere il vero punto di svolta per le Yamaha nel 2021.

I primi test in Qatar hanno però evidenziato ancora una volta che il punto debole della M1 resta la velocità massima sui rettilinei, con una gap di ben 10 km/h dalla Ducati Desmosedici. “I rettilinei e le zone di frenata non sono il punto di forza”, conferma Franco Morbidelli. “Ho una moto su cui posso vincere. Ma non ho una moto con cui posso lottare per davvero”, ha commentato Franco Morbidelli. Anche le Honda sono veloci, mentre Yamaha dovrà fare della percorrenza in curva il suo punto di forza. “Non ho incontrato molti piloti in pista. Ma sono d’accordo. Siamo vulnerabili sui rettilinei. Ecco perché non possiamo sorpassare in frenata. Quando le curve si avvicinano, siamo molto lontani dai nostri avversari”.

Bisogna fare leva sui punti di forza delle Yamaha, quindi il giro secco. Sarà fondamentale fare delle buone qualifiche e partire davanti, per non ritrovarsi nelle retrovie ed essere costretti a compiere sorpassi che potrebbero richiedere troppo tempo. “È meglio quando siamo davanti ai nostri avversari. È importante essere nelle prime due file. Questo è fondamentale per me e anche per gli altri piloti Yamaha”, ha concluso il vicecampione del mondo.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

7 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago