MotoGP%2C+Aleix+Espargar%C3%B2%3A+%26%238220%3BCi+avviciniamo+alla+Yamaha%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/15/motogp-aleix-espargaro-avviciniamo-yamaha/amp/
Motomondiale

MotoGP, Aleix Espargarò: “Ci avviciniamo alla Yamaha”

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò e Aprilia soddisfatti delle prime uscite in pista con la nuova RS-GP. La moto sembra più simile ad una Yamaha.

Aleix Espargaro (foto Instagram)

Aleix Espargaró è un po’ la sorpresa dei test pre-campionato in Qatar. 6° posto finale che lascia prevedere un buon campionato 2021. A Noale c’è ottimismo dopo le prime uscite in pista a Losail, nella speranza di aver ridotto il gap dai migliori. Nella passata stagione ha ottenuto solo tre top-10 in 14 gare, ma il momento della svolta sembra vicino.

Aprilia ha lavorato su tutte le aree della RS-GP durante la pausa invernale. Motore compreso, dal momento che è l’unico costruttore a poter beneficiare delle concessioni anche nel corso di quest’anno, un’occasione imperdibile per rimettersi alla pari con gli altri marchi, a cominciare da KTM. Saranno però le prime gare a decretare il vero stato di salute del prototipo veneto. L’anno scorso Aleix Espargarò ha fatto bene nei test, ma in campionato non ha confermato le buone sensazioni della vigilia.

Una RS-GP in stile Yamaha

Stavolta ci sono maggiori punti a favori. “È una storia diversa. I tempi sul giro che abbiamo fatto in Qatar e in precedenza a Jerez sono molto più competitivi rispetto allo scorso anno. Nella simulazione di corsa, ho anche fatto molti giri in 1:54 minuti. Quindi sì, questa moto offre un’impressione migliore rispetto allo scorso anno. Le gare sono sempre diverse, ma penso che sia molto meglio dell’anno scorso”.

I tecnici Aprilia non hanno compiuto una rivoluzione, ma solo piccoli e mirati accorgimenti per guadagnare decimi utili sul giro. A cominciare dal  nuovo pacchetto aerodinamico. “Le modifiche che abbiamo apportato all’aerodinamica ci hanno dato più carico aerodinamico. Siamo migliorati molto in termini di accelerazione. Purtroppo perdiamo un po’ alla massima velocità”. Nuovi anche il telaio e la seduta. “Sembra molto più pesante, dopo la simulazione di gara ero totalmente esausto”. Ma stabilità e agilità hanno compiuto un ulteriore step, avvicinando la RS-GP alla M1 per certi versi. “Dal mio punto di vista, la Yamaha è una delle migliori moto al mondo ed è la moto più stabile. Stiamo andando un po’ in quella direzione con il telaio”.

Aleix Espargaro (foto Instagram)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, Hamilton disperato per un motivo: le dichiarazioni fanno il giro del mondo

Lewis Hamilton ha vissuto in incubo in Ungheria, partendo dodicesimo dopo una pessima qualifica e…

1 ora ago

Auto elettriche, la Cina è 10 anni avanti: svelato un SUV con un’autonomia che in Europa ci sogniamo

In Cina stanno commercializzando delle vetture straordinarie che farebbero faville anche in Europa. Ecco l’autonomia…

3 ore ago

MotoGP, lo storico team cambia proprietà: cessione inaspettata

La crisi è arrivata a pungere anche le squadra migliori della classe regina del Motomondiale.…

13 ore ago

Marc Marquez sogna la sua griglia MotoGP con le leggende assolute: schiaffo ad un campione italiano

La griglia attuale della MotoGP è tra le meno competitive di sempre. Ora capirete il…

16 ore ago

F1, GP Ungheria: doppietta McLaren, figuraccia Ferrari

Sul tracciato dell’Hungaroring, quattordicesimo atto della stagione, Charles Leclerc non ha conservato la P1. Il…

17 ore ago

Problema serio per Ford: richiamato il modello più amato

La Casa di Dearborn sta vivendo un vero incubo. Fioccano i malfunzionamenti a bordo delle…

19 ore ago