Ora+la+Mercedes+trema%3A+%26%238220%3BPi%C3%B9+lenti+della+Red+Bull%2C+potremmo+non+farcela%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/15/mercedes-test-f1-bahrain-shovlin/amp/
Formula 1

Ora la Mercedes trema: “Più lenti della Red Bull, potremmo non farcela”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il capo ingegnere di pista della Mercedes, Andy Shovlin, appare preoccupato dopo i test F1 in Bahrain: “Non siamo abbastanza veloci”

La Mercedes in pista nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto LAT Images/Mercedes)

È ancora decisamente troppo presto per parlare di una Mercedes in crisi. Ma di certo qualche prima, piccola crepa è emersa, dopo i test F1 in Bahrain, in quella che sembrava l’inaffondabile corazzata anglo-tedesca. Se solo una settimana fa il team che ha dominato gli ultimi sette campionati del mondo consecutivi appariva come l’unico favorito possibile in vista della nuova stagione, ora il verdetto sui valori in campo potrebbe essere diventato meno scontato.

Questo è il bilancio che la Freccia nera trae dai tre giorni di collaudi invernali, iniziati molto male e finiti un po’ in crescendo. Così il capo ingegnere di pista Andy Shovlin commenta l’ultima sessione di domenica per la sua scuderia. “Un’altra giornata in cui l’affidabilità è stata buona e siamo riusciti a provare tutto ciò che avevamo in programma”, ha raccontato. “Valtteri Bottas ha lavorato sulle simulazioni di gara al mattino, mentre Lewis Hamilton ha combinato il lavoro sul passo a quello sul giro secco. Abbiamo compiuto dei passi in avanti per quel che riguarda il bilanciamento della vettura con il serbatoio pieno: ora il suo comportamento è più prevedibile”.

Allarme Mercedes: “Siamo indietro a molte vetture”

In termini di velocità pura, però, le indicazioni ottenute dalla Stella a tre punte sembrano tutt’altro che incoraggianti. L’impressione è che la W12 non sia la vettura più rapida del lotto, sopravanzata dalla Red Bull, e forse addirittura anche da altri concorrenti. “Con meno carburante a bordo, i dati che abbiamo raccolto ci appaiono più confusi”, spiega Shovlin. “Non siamo stati abbastanza veloci, dobbiamo analizzare al meglio le informazioni perché a livello di passo c’erano troppe monoposto davanti a noi. In questo momento non siamo competitivi come la Red Bull“.

Potrebbe solo essere la consueta pretattica che la Mercedes mette in campo in questo momento della stagione: non è di certo la prima volta che gli iridati in carica paiono in difficoltà, per poi tornare al solito monologo con l’inizio del campionato. Eppure in questo caso la situazione sembra un po’ diversa. “Già negli anni scorsi abbiamo avuto problemi di passo nei test invernali e poi siamo riusciti a migliorare in tempo per la gara inaugurale della stagione”, ammette l’ingegnere. “Ma stavolta potremmo non riuscirci. Il tempo a nostra disposizione prima di tornare qui in Bahrain per il Gran Premio del 28 marzo è molto limitato”.

Forse, a forza di sviluppare un progetto già estremo, la Mercedes potrebbe essersi spinta troppo oltre il limite? Eventualmente, c’è ancora qualche giorno per rimediare, e i tecnici di Brackley non si risparmieranno: “Abbiamo pianificato un programma di lavoro per cercare di comprendere alcuni dei nostri problemi e non lasceremo nulla di intentato nei nostri sforzi per trovare più velocità, nel corso dei prossimi dieci giorni”.

LEGGI ANCHE —> Hamilton mette le mani avanti: “La Red Bull è davanti a tutti”

Valtteri Bottas in pista nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Wolfgang Wilhelm/Mercedes)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 ora ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago