Vettel+tormentato+dai+guasti+sulla+Aston%3A+%26%238220%3BAvrei+dovuto+fare+100+giri+in+pi%C3%B9%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/14/vettel-aston-martin-test-f1/amp/
Formula 1

Vettel tormentato dai guasti sulla Aston: “Avrei dovuto fare 100 giri in più”

Published by
Fabrizio Corgnati

I tre giorni di test F1 si sono trasformati in un calvario di rotture per Sebastian Vettel. E la Aston Martin non ha provato abbastanza

Sebastian Vettel sulla Aston Martin in pista nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Joe Portlock/Getty Images)

I problemi di affidabilità non sono mancati, per la neonata Aston Martin, in questi tre giorni di test F1 in Bahrain. Venerdì la vettura è rimasta ferma in fondo alla corsia dei box, sabato è stata colpita da un guasto al cambio, oggi da uno al motore, probabilmente una perdita della pressione di sovralimentazione.

Insomma, un vero e proprio calvario per Sebastian Vettel, che nell’arco di tutte queste prove pre-campionato è riuscito a compiere in tutto solo 117 giri: è stato il pilota titolare che ha percorso meno chilometri di tutti. “Rispetto ai programmi, mi è mancato un centinaio di giri”, ha ammesso. “Ovviamente avrei voluto girare di più, questo è stato il problema principale”.

Vettel sta conoscendo la Aston Martin

Il quattro volte campione del mondo cerca però di trovare il lato positivo: “Credo comunque che sia stato un giorno molto produttivo, ho fatto molti giri (oggi sono stati 57, ndr) e conosciuto meglio la macchina. Questo è stato molto utile e mi ha aiutato molto. Purtroppo non siamo riusciti a fare tutto quello che avevamo pianificato e c’è ancora molto lavoro da svolgere. Ma tutti hanno potuto provare poco e alla prima gara dovranno ancora scoprire le loro vetture e, in particolare, queste gomme”.

Il tempo limitato che ha avuto a disposizione ha impedito a Vettel di adattarsi ancora al meglio al suo nuovo team: “Come ho detto, ogni giro mi aiuta, mi sembra dare sempre più risposte”, spiega il tedesco. “Sto giocando, provando molte soluzioni diverse: alcune funzionano, altre meno, altre ancora mi richiedono di cambiare le mie abitudini. È chiaro, ho guidato la stessa macchina per sei anni e ora ho dovuto cambiare”.

Prosegue Seb: “Questo fa parte del gioco ed è anche emozionante avere così tante cose nuove da imparare, vedere come lavorano queste persone, comprendere l’assetto e così via. Per me è stato davvero produttivo e utile. Sto ancora facendo fatica a ricordare tutto, ma pian piano ci sto arrivando”.

LEGGI ANCHE —> F1 test Bahrain, giorno 3: Verstappen mette il sigillo finale

Sebastian Vettel (Foto Mark Thompson/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

4 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarà l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrà salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

7 ore ago

MotoGP, Marc Marquez tende una mano a Bagnaia: arrivano parole inattese

Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…

10 ore ago

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la verità sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

12 ore ago

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

18 ore ago

Chi realizza oggi i motori dell’Alfa Romeo? La risposta vi stupirà: ecco tutta la verità

L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…

19 ore ago