Charles+Leclerc+ottimista%3A+%26%238220%3BVedo+segnali+promettenti+dalla+nuova+Ferrari%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/13/leclerc-test-f1-ferrari/amp/
Categories: Formula 1

Charles Leclerc ottimista: “Vedo segnali promettenti dalla nuova Ferrari”

Published by
Fabrizio Corgnati

La classifica continua a non premiare la Ferrari, sesta oggi con Charles Leclerc, ma le impressioni del monegasco sono positive

Charles Leclerc in corsia box nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Ferrari)

Una posizione interlocutoria in classifica, quella che la Ferrari ha occupato anche nella seconda giornata di test F1 in Bahrain. Charles Leclerc ha chiuso sesto, staccato di quasi sei decimi dal leader Valtteri Bottas. Ma, come lo stesso Piccolo principe ha sottolineato, i riscontri cronometrici in questo momento hanno ancora un valore relativo.

“Le condizioni sono molto, molto complicate: fa molto caldo e c’è molto vento”, racconta il monegasco. “Perciò, per ora, è molto difficile fare un confronto con l’anno scorso. Dipende tutto dagli altri, da quanto sono migliorati rispetto a noi. Ci sono dei segnali promettenti, ma non potremo saperlo fino alla prima qualifica”.

I dati confortano la Ferrari

La Rossa ha percorso oggi in tutto quasi 700 km, lavorando soprattutto sulla gestione delle gomme sulla distanza, e solo nell’ultima ora sulle prestazioni assolute. La Scuderia ha raccolto molte informazioni che ora andranno studiate con accuratezza, ma al momento le prime impressioni sembrano promettenti.

“I primi dati che abbiamo visto in pista mostrano una correlazione con quelli racconti a Maranello prima di questi test, perciò questo è già positivo”, conferma Leclerc. “Ma ripeto: dare un feedback o una sensazione sulla macchina ora, in queste condizioni, è molto molto difficile”.

Leclerc racconta il cambio di atmosfera

L’aria che si respira nel box del Cavallino rampante è insomma cambiata molto rispetto alla disastrosa passata stagione: “All’inizio del 2020 c’era un’atmosfera strana, quando ci rendemmo conto che la realtà delle cose era molto peggiore di quanto ci aspettassimo. Lì è iniziato un momento difficile. Ma molto presto la mentalità è cambiata ed è venuta fuori un’enorme motivazione a cercare di rimontare e arrivare dove volevamo essere. Lo stesso vale per quest’anno”.

Anche l’arrivo di un nuovo compagno di squadra ha dato una mano: “Carlos ci porta esperienza dalle altre squadre e ci dà nuovi mondi da esplorare: questo è molto interessante. Ma penso che la mentalità del team sia altrettanto motivata quanto lo era l’anno scorso. Vogliamo spingere per migliorare e perché arrivino presto giorni migliori”.

LEGGI ANCHE —> F1 test Bahrain, giorno 2: la Mercedes in vetta al pomeriggio

Charles Leclerc ai box nei test F1 di Sakhir, in Bahrain (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

16 minuti ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilitĂ  per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a CittĂ  del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto piĂą “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago