La classifica continua a non premiare la Ferrari, sesta oggi con Charles Leclerc, ma le impressioni del monegasco sono positive
Una posizione interlocutoria in classifica, quella che la Ferrari ha occupato anche nella seconda giornata di test F1 in Bahrain. Charles Leclerc ha chiuso sesto, staccato di quasi sei decimi dal leader Valtteri Bottas. Ma, come lo stesso Piccolo principe ha sottolineato, i riscontri cronometrici in questo momento hanno ancora un valore relativo.
“Le condizioni sono molto, molto complicate: fa molto caldo e c’è molto vento”, racconta il monegasco. “Perciò, per ora, è molto difficile fare un confronto con l’anno scorso. Dipende tutto dagli altri, da quanto sono migliorati rispetto a noi. Ci sono dei segnali promettenti, ma non potremo saperlo fino alla prima qualifica”.
La Rossa ha percorso oggi in tutto quasi 700 km, lavorando soprattutto sulla gestione delle gomme sulla distanza, e solo nell’ultima ora sulle prestazioni assolute. La Scuderia ha raccolto molte informazioni che ora andranno studiate con accuratezza, ma al momento le prime impressioni sembrano promettenti.
“I primi dati che abbiamo visto in pista mostrano una correlazione con quelli racconti a Maranello prima di questi test, perciò questo è già positivo”, conferma Leclerc. “Ma ripeto: dare un feedback o una sensazione sulla macchina ora, in queste condizioni, è molto molto difficile”.
L’aria che si respira nel box del Cavallino rampante è insomma cambiata molto rispetto alla disastrosa passata stagione: “All’inizio del 2020 c’era un’atmosfera strana, quando ci rendemmo conto che la realtà delle cose era molto peggiore di quanto ci aspettassimo. Lì è iniziato un momento difficile. Ma molto presto la mentalità è cambiata ed è venuta fuori un’enorme motivazione a cercare di rimontare e arrivare dove volevamo essere. Lo stesso vale per quest’anno”.
Anche l’arrivo di un nuovo compagno di squadra ha dato una mano: “Carlos ci porta esperienza dalle altre squadre e ci dà nuovi mondi da esplorare: questo è molto interessante. Ma penso che la mentalità del team sia altrettanto motivata quanto lo era l’anno scorso. Vogliamo spingere per migliorare e perché arrivino presto giorni migliori”.
LEGGI ANCHE —> F1 test Bahrain, giorno 2: la Mercedes in vetta al pomeriggio
In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…
La Ferrari dovrĂ salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…
Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…
Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…
Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…
L’Alfa Romeo sta tornando grande con una gamma incentrata sui SUV con motori potenti e…