I commenti dei due piloti della Ferrari, Charles Leclerc e Carlos Sainz, dopo il primo giorno di test F1 in Bahrain con la SF21
La prima giornata di test F1 in Bahrain regala riscontri positivi alla Ferrari, ma anche la prima battuta d’arresto. Quando si avvicinava la conclusione della sessione mattutina, infatti, Charles Leclerc, a cui era stato affidato il compito di portare al debutto la nuova SF21, è stato costretto a parcheggiarla a lato della pista.
I motivi li spiega lo stesso Piccolo principe a fine giornata: “I dati in nostro possesso chiariscono che si è trattato di una piccola anomalia alla combustione”, rivela il monegasco. “Abbiamo deciso di fermare la macchina solo a scopo precauzionale. Per fortuna mancavano solo dieci minuti al termine del turno, quindi questo problema non ci ha fatto perdere troppo tempo”.
Questo piccolo inconveniente a parte, però, Leclerc promuove l’ultima nata del Cavallino rampante dopo questa giornata di esordio: “Le condizioni erano molto difficili, faceva caldo e si scivolava, ma penso che sia andata abbastanza bene. La sensazione per ora è positiva e abbiamo riscontrato una buona correlazione tra i dati al simulatore e quelli in pista: questo è importante”.
Gli fa eco il suo compagno di squadra Carlos Sainz, che ha raccolto il testimone nel pomeriggio: “In generale penso che oggi la prima giornata di test sia stata positiva. L’obiettivo era completare il programma e lo abbiamo fatto: di questo sono felice”. Lo spagnolo ha chiuso la giornata al quinto tempo, staccato di un secondo dal leader Max Verstappen, mentre Leclerc si è fermato all’undicesimo. Ma i dati cronometrici, per ora, contano veramente poco.
“Tutti stiamo cercando di scoprire le prestazioni di ogni vettura, ma è ancora davvero troppo presto per riuscirci”, conferma Carlos. “Soprattutto in queste condizioni, con tanta sabbia, vento e cambi di temperatura. Tutto sommato possiamo considerarla una buona giornata”.
LEGGI ANCHE —> F1 test Bahrain, giorno 1: la Ferrari non stupisce neppure al pomeriggio
Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…
Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…
Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…
Il Gran Premio degli USA doveva essere un bagno di sangue per la Ferrari, che…
Non tutte le moto sportive riescono a fare breccia nel cuore degli appassionati. Il progetto…
La sicurezza è un tema che non va mai messo in seconda piano nel mondo…