Superbike%2C+Melandri+deluso+da+Guintoli%3A+%26%238220%3BNon+mi+ringrazi%C3%B2+nel+2014%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/09/superbike-melandri-deluso-guintoli/amp/
Superbike

Superbike, Melandri deluso da Guintoli: “Non mi ringraziò nel 2014”

Published by
Matteo Bellan

Marco Melandri ricorda un episodio spiacevole del Mondiale Superbike 2014, quando era in Aprilia e aveva Sylvain Guintoli come compagno.

Marco Melandri ai tempi dell’Aprilia Superbike (Getty Images)

Marco Melandri oggi è un apprezzatissimo commentatore tecnico delle gare MotoGP su DAZN, ma è stato anche un grande pilota. Ha vinto gare in tutti i campionati nei quali ha partecipato, aggiudicandosi anche il titolo mondiale 250 nel 2002.

Il ravennate avrebbe potuto vincere una corona iridata anche in Superbike, però quando poteva farcela è mancato qualcosa. Comunque è il pilota italiano con più successi nella categoria, dove ha vinto round con quattro marchi diversi: Yamaha, BMW, Aprilia e Ducati.

LEGGI ANCHE -> Superbike, Troy Bayliss ricorda il ritiro: “Fu uno shock”

SBK, Melandri ricorda cosa successe con Guintoli

Melandri in un’intervista concessa a Gazzetta Motori ha ricordato un episodio negativo risalente al campionato mondiale SBK del 2014, quando correva con Aprilia: «Prima della Francia mancavano solamente due gare e venne da me Albesiano a chiedermi di aiutare Guintoli. Io gli diedi le mie condizioni. Accettai per Gara 1, lo feci vincere ma in maniera plateale perché un pilota vuole far vedere che va più forte anche se ne fa vincere un altro. Dopo la corsa Guintoli non mi disse neanche grazie. In Gara 2 sono partito dicendo che lo avrei aiutato e poi ho cambiato idea. Secondo me la riconoscenza serve. Bastava un grazie».

In Gara 2 a Magny-Cours venne segnalato a Melandri di far passare Sylvain Guintoli, che era secondo, ma l’italiano non rispettò l’ordine di scuderia e finì primo al traguardo. Una mossa che il team non prese bene, considerando che il francese doveva recuperare punti sul leader della classifica Tom Sykes e si trovava a -12 dopo la seconda manche. Vincendo il gap sarebbe stato inferiore.

Tuttavia, Guintoli nell’ultimo round in Qatar vinse entrambe le gare e riuscì a laurearsi campione del mondo Superbike 2014. Dopo i due titoli piloti vinti con Max Biaggi, la casa di Noale ne conquistò un altro con l’attuale tester Suzuki MotoGP.

Sylvain Guintoli (Getty Images)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago