Lucio+Cecchinello%3A+%26%238220%3BNakagami+deve+provare+cose+importanti%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/09/lucio-cecchinello-nakagami-deve-provare-cose-importanti/amp/
Motomondiale

Lucio Cecchinello: “Nakagami deve provare cose importanti”

Published by
Luigi Ciamburro

Una caduta e qualche piccolo problema per Taka Nakagami nel primo test. Ma il bilancio è altamente positivo per il team LCR Honda.

Taka Nakagami (foto Instagram)

Takaaki Nakagami ha chiuso il primo test al 13esimo posto con poco più di 7 decimi di gap da Fabio Quartararo. E’ fra i tanti piloti che sono caduti alla curva 2, ma le prime sensazioni con la nuova Honda RC213V sono buone. Ha provato la nuova carena riscontrando lati positivi e altri negati. Ma da domani ritornerà a mettersi al lavoro per esaminare altri aggiornamenti: “Dovrò provare parecchie cose, alcune finora provate solo da Bradl: un nuovo telaio, un forcellone…”.

Il team manager di LCR Honda, Lucio Cecchinello, ha sottolineato dopo i test in Qatar: “Abbiamo consigliato a Takaaki Nakagami di non prestare attenzione ai tempi sul giro”, ha detto ai microfoni di Motogp.com. “Il piano di test per Taka era quello di ritrovare il feeling con la moto. Gli abbiamo consigliato di non prestare attenzione ai tempi sul giro e invece di raccogliere quante più impressioni e informazioni possibili”. Lavoro svolto al meglio dal giapponese i cui feedback erano di grande interesse per gli ingegneri Honda che lavorano ancora in assenza di Marc Marquez.

Gli aggiornamenti passano però prima per il collaudatore tedesco. “Questo è molto importante perché, insieme a Stefan Bradl, è attualmente il pilota HRC più esperto e quindi deve svolgere compiti molto importanti. Ha molte cose da provare nelle prossime settimane e ovviamente questo include provare il nuovo telaio “, ha aggiunto il 51enne manager del team satellite. Piccoli problemi si sono riscontrati nei due giorni di test IRTA, ma nulla di preoccupante. “Non era un vero problema tecnico, riguardava più il fatto che abbiamo commesso un piccolo errore quando abbiamo impostato una parte che è molto nuova e precisa perché non l’abbiamo messa nel dimenticatoio quando abbiamo fatto un piccolo adattamento alla moto. Quindi potremmo risolverla velocemente”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ducati, arriva la prima critica pungente a Marc Marquez: non gli farà piacere

L’otto volte iridato ha compiuto due errori gravi in sella alla Rossa. L’amministratore delegato di…

3 ore ago

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

1 giorno ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago