Ferrari+SF21%2C+verso+la+presentazione%3A+le+anticipazioni+sulla+Rossa+2021
tuttomotoriweb
/2021/03/09/ferrari-sf21-come-sara/amp/
Formula 1

Ferrari SF21, verso la presentazione: le anticipazioni sulla Rossa 2021

Published by
Fabrizio Corgnati

Sarà svelata domani, dalle 14, la nuova Ferrari SF21: ecco le prime indiscrezioni sulla vettura 2021 di Formula 1 del Cavallino rampante

La Ferrari SF21 (Foto Twitter/Scuderia Ferrari)

Sale l’aspettativa dei tifosi ferraristi in vista delle ore 14 di domani, mercoledì 10 marzo 2021, quando cadranno finalmente i veli dalla Ferrari SF21, l’ultima delle monoposto per la prossima stagione di Formula 1 a presentarsi al mondo.

L’ultima nata del Cavallino rampante porta con sé il peso di una pressione importante: è chiamata, infatti, a cancellare l’ultimo disastroso campionato della squadra e a riportarla nelle posizioni che contano. Per riuscirci, il reparto tecnico dell’azienda ha lavorato sodo: ecco le prime indiscrezioni che filtrano sulla vettura che potremo vedere domani.

Ferrari SF21: occhi puntati sul motore

L’aspetto sul quale si è concentrato maggiormente il lavoro degli ingegneri di Maranello è senza dubbio il motore, ovvero il principale punto debole della deludente monoposto della passata stagione. Il regolamento impediva di riprogettarla da zero, modificando il disegno e l’installazione, dunque si è lavorato soprattutto sulle componenti interne del V6 turbo e su quelle ibride. L’obiettivo dichiarato dei motoristi era quello di riportare la potenza almeno all’80% di quella su cui si poteva contare nel 2019, naturalmente senza incidere a livello negativo sui consumi.

Congelati anche i telai, come tutte le altre squadre anche la Ferrari aveva la possibilità di spendere due soli gettoni di sviluppo per modificare altrettante parti della macchina. La scelta è ricaduta sul retrotreno: in particolare la scatola del cambio e la sospensione posteriore, per migliorare la stabilità nei tratti guidati.

Cura dimagrante al posteriore

Non c’erano invece limiti all’aerodinamica, dove dunque le modifiche saranno più consistenti: rifatte le fiancate, più snelle, il fondo, le ali e gli scivoli. Ci sarà qualche ritocco anche al musetto, sebbene la forma non dovrebbe essere stretta come quella delle vetture avversarie.

Le ultime novità attese non riguardano la tecnica, bensì l’aspetto estetico: oltre alle grafiche dello sponsor principale Mission Winnow, che cambieranno colore da bianco a nero, anche la livrea dovrebbe sdoppiarsi in due tonalità di rosso. La prima sarà la classica sfumatura della Ferrari, la seconda è più scura, molto simile a quella già vista al Mugello 2020 in occasione del Gran Premio numero 1000 della storia della Scuderia. Non incideranno sulle prestazioni, ma anche questi dettagli fanno la differenza…

LEGGI ANCHE —> Ferrari bicolore? Il Cavallino rampante prepara il cambio di livrea

Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

2 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago