GP+Qatar+in+notturna%3A+modifiche+all%26%238217%3Billuminazione+del+circuito
tuttomotoriweb
/2021/03/08/gp-qatar-notturna-modifiche-illuminazione-circuito/amp/
Motomondiale

GP Qatar in notturna: modifiche all’illuminazione del circuito

Published by
Luigi Ciamburro

I due GP del Qatar del 28 marzo e del 4 aprile si terranno in notturna. Loris Capirossi spiega le modifiche apportare all’illuminazione del circuito di Losail.

Alex Rins a Losail

Cala il sipario sulla prima sessione di test MotoGP a Losail. Si ritornerà in pista dal 10 al 12 marzo, poi ci sarà una pausa di due settimane prima di dare inizio alla nuova stagione. Il 26 marzo si terrà il primo giorno di prove libere, poi la gara domenicale è prevista alle 21:00 ora locale, le 19:00 in Italia. Quindi si gareggerà sotto la luce artificiale dei riflettori e Dorna, insieme agli organizzatori del GP del Qatar, hanno apportato delle modifiche tecniche all’impianto di illuminazione.

Come spiegato da Loris Capirossi, ex pilota e responsabile della sicurezza Dorna, questi cambiamenti hanno apportato delle correzioni in direzione di una maggior sicurezza per i piloti. “Il lavoro che ha fatto il circuito del Qatar con le luci è stato davvero spettacolare. Siamo venuti in pista un mese fa di notte per capire la combinazione delle nuove luci e la nostra valutazione è buona. Ho già chiesto ad alcuni piloti le loro rispettive considerazioni e sono tutti molto contenti”, ha spiegato Capirex ai microfoni di Motogp.com.

Modifiche in tre settori

Precisamente Loris Capirossi spiega in quali settori del circuito di Losail sono state apportate delle modifiche: “Abbiamo chiesto di cambiare tre punti del tracciato. La prima è stata l’illuminazione sul rettilineo, perché la luce è molto forte e la differenza [di illuminazione] tra il rettilineo e la prima curva è troppo significativa. Hanno fatto un ottimo lavoro e hanno risolto il problema. Abbiamo chiesto loro di modificare un po’ le luci sulla curva dieci. L’ultima riguarda la curva sei. Per il week-end di gara tutto sembra andare bene”.

Alla luce delle modifiche apportate, Loris Capirossi chiarisce che ora i piloti potranno indossare delle apposite visiere nere sui loro caschi: “Ho parlato con alcuni piloti per capire le loro considerazioni e sono tutti molto contenti. Nessun altro ha problemi e alcuni piloti hanno anche detto che inizieranno a utilizzare una visiera scura (nei test, ndr). I commenti sono positivi”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Red Bull e Verstappen hanno rischiato grosso: arriva la pesantissima “penalità” dopo il dispetto alla McLaren

Max Verstappen e la Red Bull si sono presi anche Austin, ma c'è un retroscena…

4 ore ago

La decisione di Stellantis che lascia tutti senza parole: alleanza ufficiale con i cinesi, mazzata alla concorrenza

L'avanzata delle case cinesi sul mercato delle quattro ruote prosegue, ed è il gruppo Stellantis…

6 ore ago

Vasseur “spiega” la rinascita Ferrari: le sue parole su Leclerc sono la conferma definitiva

Si inseguono le voci su una possibile partenza a fine anno del team principal francese.…

11 ore ago

Una Dacia così estrema non si era mai vista: pronta per la Dakar, è mostruosa (FOTO)

Con il lancio della Bigster la Dacia è entrata in un nuovo segmento. Stenterete a…

14 ore ago

Hamilton, altro record negativo: dato da incubo per la Ferrari ed il sette volte iridato

La Ferrari è tornata sul podio con il terzo posto di Charles Leclerc, seguito da…

18 ore ago

L’ennesima umiliazione per Bagnaia è ormai dietro l’angolo: Alex Marquez può dargli un’altra spallata

Alex Marquez è secondo nel mondiale, ed in Malesia potrebbe fregiarsi di una grande soddisfazione,…

18 ore ago