GP+Qatar+in+notturna%3A+modifiche+all%26%238217%3Billuminazione+del+circuito
tuttomotoriweb
/2021/03/08/gp-qatar-notturna-modifiche-illuminazione-circuito/amp/
Motomondiale

GP Qatar in notturna: modifiche all’illuminazione del circuito

Published by
Luigi Ciamburro

I due GP del Qatar del 28 marzo e del 4 aprile si terranno in notturna. Loris Capirossi spiega le modifiche apportare all’illuminazione del circuito di Losail.

Alex Rins a Losail

Cala il sipario sulla prima sessione di test MotoGP a Losail. Si ritornerà in pista dal 10 al 12 marzo, poi ci sarà una pausa di due settimane prima di dare inizio alla nuova stagione. Il 26 marzo si terrà il primo giorno di prove libere, poi la gara domenicale è prevista alle 21:00 ora locale, le 19:00 in Italia. Quindi si gareggerà sotto la luce artificiale dei riflettori e Dorna, insieme agli organizzatori del GP del Qatar, hanno apportato delle modifiche tecniche all’impianto di illuminazione.

Come spiegato da Loris Capirossi, ex pilota e responsabile della sicurezza Dorna, questi cambiamenti hanno apportato delle correzioni in direzione di una maggior sicurezza per i piloti. “Il lavoro che ha fatto il circuito del Qatar con le luci è stato davvero spettacolare. Siamo venuti in pista un mese fa di notte per capire la combinazione delle nuove luci e la nostra valutazione è buona. Ho già chiesto ad alcuni piloti le loro rispettive considerazioni e sono tutti molto contenti”, ha spiegato Capirex ai microfoni di Motogp.com.

Modifiche in tre settori

Precisamente Loris Capirossi spiega in quali settori del circuito di Losail sono state apportate delle modifiche: “Abbiamo chiesto di cambiare tre punti del tracciato. La prima è stata l’illuminazione sul rettilineo, perché la luce è molto forte e la differenza [di illuminazione] tra il rettilineo e la prima curva è troppo significativa. Hanno fatto un ottimo lavoro e hanno risolto il problema. Abbiamo chiesto loro di modificare un po’ le luci sulla curva dieci. L’ultima riguarda la curva sei. Per il week-end di gara tutto sembra andare bene”.

Alla luce delle modifiche apportate, Loris Capirossi chiarisce che ora i piloti potranno indossare delle apposite visiere nere sui loro caschi: “Ho parlato con alcuni piloti per capire le loro considerazioni e sono tutti molto contenti. Nessun altro ha problemi e alcuni piloti hanno anche detto che inizieranno a utilizzare una visiera scura (nei test, ndr). I commenti sono positivi”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

21 ore ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Sprint Race: Marquez è di un’altra categoria, Quartararo rovina tutto

La MotoGP fa tappa a Jerez de la Frontera, e nella Sprint Race trionfa ancora…

5 giorni ago