RC+Auto%3A+prezzi+diminuiti+ma+in+rialzo%2C+Campania+maglia+nera
tuttomotoriweb
/2021/03/07/rc-auto-prezzi-rialzo-campania-maglia-nera/amp/
Categories: News

RC Auto: prezzi diminuiti ma in rialzo, Campania maglia nera

Published by
Luigi Ciamburro

I premi delle RC Auto sono calati rispetto a 12 mesi fa, ma rispetto a gennaio sono in rialzo. La Campania è la regione più penalizzata.

foto Pixabay

La pandemia di Covid-19 ha spinto al ribasso le tariffe RC Auto. Secondo un’indagine svolta da Facile.it i prezzi sono calati rispetto a 12 mesi fa. A febbraio 2021 per assicurare un’auto occorrevano, in media, 464,09 euro, vale a dire il 13,5% in meno rispetto allo stesso mese del 2020, quindi con un risparmio medio di 72 euro rispetto al 2020.

La cattiva notizia è che la curva dei premi sembra essere tornata a salire con un rialzo di +1,44%. “Bisognerà attendere i prossimi mesi per capire se l’aumento rilevato a febbraio sia l’inizio di un trend al rialzo che porterà gradualmente le tariffe ai livelli pre Covid o se, invece, si tratti solo di una variazione temporanea. Molto dipenderà dall’andamento della pandemia e dalle eventuali restrizioni alla mobilità che verranno introdotte”.

Cali e rialzi delle polizze

A registrare il calo più consistente delle tariffe è l’Emilia Romagna dove le polizze RC Auto hanno subito una curva discendente del 16,5% rispetto a 12 mesi fa. A seguire Liguria e Lazio, rispettivamente con cali del 16,4% e del 15,8%. Scrutando la classifica al contrario, i cali più contenuti si sono registrati in Val d’Aosta, dove la tariffa media è scesa solo del 5,13% rispetto a febbraio 2020. Al secondo e terzo posto il Molise (-9,70%) e la Basilicata (-10,15%).

Nessuna buona notizia, invece, per gli automobilisti residenti in Campania. Guardando i dati in valori assoluti, nonostante il calo del 12,1%, assicurare un veicolo costa in media 855,88 euro, vale a dire l’84,42% in più rispetto alle media nazionale. Tra le regioni più esigenti dal punto di vista delle RC Auto ci sono anche Calabria, con un premio medio pari a 591,39 euro, e Puglia, con un premio medio pari a 531,32 euro.

Sebbene le tariffe di febbraio sono più basse rispetto al 2020, si registra su tutto il territorio nazionale un aumento dei premi tra gennaio e febbraio 2021. I rincari maggiori si sono avuti in Valle d’Aosta dove la tariffa media è cresciuta, in un solo mese, del 5%, nelle Marche (+3,58%) e in Toscana (+2,81%).

foto Pixabay
Published by
Luigi Ciamburro
Tags: autorc auto

Recent Posts

La Tesla si lancia in un altro campo? Si avvicina la sfida ad un colosso italiano

In casa Tesla si cercano soluzioni per affrontare la crisi di vendite di cui tanto…

33 minuti ago

Tesla e quella batteria che non muore mai: quasi mezzo milione di km ed è tutto come nuovo

In molti non passano alle auto elettriche per la paura di poter subire gravi danni…

10 ore ago

Arriva la “solita” promessa della Ferrari: il 2026 sarà l’anno buono? Vasseur ci crede per davvero

La Ferrari dovrà salvare il salvabile nella seconda parte della stagione, per la quale non…

13 ore ago

MotoGP, Marc Marquez tende una mano a Bagnaia: arrivano parole inattese

Alla vigilia della tappa ungherese Marc Marquez ha rilasciato delle dichiarazioni sorprendenti in merito a…

16 ore ago

Hamilton e quel legame “strano” con Vettel: spunta la verità sui suoi problemi in Ferrari

Lewis Hamilton sta vivendo una stagione a dir poco complicata, ed ora è un ex…

18 ore ago

Bagnaia umiliato pubblicamente: l’ex MotoGP è spietato e rivela il vero problema

Pecco Bagnaia non trova il modo di tornare ad essere competitivo, ed anche in Austria…

24 ore ago