Grosjean contro la F1. Nel Circus la macchina è troppo importante a differenza delle gare americane in cui è il pilota a contare.
Ormai è un refrain noto a tutti e da tempo. Che nella classe regina dell’automobilismo il fattore monoposto sia fondamentale è assodato. D’altronde a dimostrarcelo c’è la Mercedes. Da sempre forte nella tecnologia ibrida, non appena introdotti i V6 ha staccato la concorrenza senza lasciargli appello. E probabilmente, se non accadrà nulla di anomalo, il suo dominio proseguirà ancora a lungo.
Un problema per il futuro sport che rischia di veder scappare i suoi tifosi, stanchi di vedere sempre gli stessi sul podio.
Secondo Romain Grosjean, volato negli Stati Uniti per intraprendere una nuova avventura, la F1 starebbe girando come un disco rotto. “La IndyCar ha piloti e competizioni di alto livello. E poi tutti hanno le stesse possibilità, al contrario del Circus. Basta vedere come stiano insistendo su Lewis Hamilton, che diventerà sicuramente campione del mondo per l’ottava volta. Personalmente io mi ero stufato di uscire sempre al Q1 durante le qualifiche”, ha commentato pungente.
Verrebbe da dire povero Ham. Tutto questo annunciare che sarà lui a trionfare al termine del campionato 2021, ha la parvenza di una colossale gufata.
Dopo aver scartato i round su ovale in quanto troppo pericolosi per uno come lui che a casa ha una moglie e tre figli, il 34enne sembra averci ripensato. L’aria a stelle e strisce ha forse compiuto un miracolo. “Non ne ho ancora parlato con il team (la Dale Coyne Racing) ma penso vi siano alte probabilità. Mi piacerebbe farlo”, ha ammesso.
Per il momento comunque si sa che il #51 nelle manifestazioni più veloci, ovvero quelle al Texas Motor Speedway di Fort Worth, al World Wide Technology Raceway di Gateway e alla classica 500 Miglia di Indianapolis, verrà sostituito dal driver di riserva della sua ex scuderia, la Haas, Pietro Fittipaldi.
Chiara Rainis
Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…
Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…
Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…
Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…
Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…