Il collaudatore Michele Pirro porta al debutto la Ducati Desmosedici 2021 nello shakedown in Qatar, con qualche innovazione aerodinamica
Ă stato il collaudatore Michele Pirro a dare ufficialmente il via alla stagione 2021 di MotoGP per la Ducati, portando al debutto il nuovo modello della Desmosedici nella prima giornata di shakedown sul circuito di Losail.
A dispetto delle condizioni tuttâaltro che ideali della giornata, caratterizzate da forte vento e sabbia in pista, il pilota di San Giovanni Rotondo è riuscito a percorrere ben 58 giri in tutti, chiudendo in quinta posizione a soli cinque millesimi dal debuttante Enea Bastianini, sulla Rossa satellite del team Avintia.
Pirro ha anche avuto lâoccasione di mettere alla prova alcune delle numerose innovazioni tecniche che, come tradizione, ci aspettiamo di veder sperimentare nei prossimi giorni di test sulla moto bolognese. In questo caso si è trattato di nuovi convogliatori dâaria sulla parte inferiore della carena dietro alla gomma davanti. A seguire attentamente le prove del test rider sono stati i due neo piloti ufficiali della Ducati, Jack Miller e Pecco Bagnaia, impazienti di scendere a loro volta sullâasfalto a partire da domani, prima giornata di prove aperta anche ai titolari.
âSono molto entusiasta di essere finalmente qui in Qatar per il primo test dellâanno e la mia prima uscita in pista in veste di pilota ufficiale Ducatiâ, ha commentato lâaustraliano. âHo aspettato a lungo questo momento e non vedo lâora di lavorare insieme alla mia nuova squadra. Questi cinque giorni saranno molto importanti per noi: il Gran Premio inaugurale della stagione si terrĂ qui al Losail International Circuit fra poche settimane. Il mio obiettivo è quello di iniziare la nuova stagione positivamente, riprendendo da dove abbiamo terminato lo scorso anno. SarĂ fondamentale riuscire a capire il piĂš possibile durante questi giorni per individuare una solida base sul quale continuare il nostro lavoro durante il fine settimana di garaâ.
Gli fa eco il suo compagno di squadra italiano: âNon vedo lâora scendere in pista domani per la prima volta indossando i colori del team ufficiale! Ci aspettano cinque giornate di test molto impegnative: rispetto alle passate stagioni, questâanno abbiamo a disposizione poco tempo per prepararci bene allâinizio del campionato. Purtroppo, il forte vento sta condizionando molto lâattivitĂ in pista, ma cercheremo comunque di fare il massimo e sfruttare al meglio tutte le sessioni disponibili. Le prime due gare si disputeranno qui a Losail, perciò sarĂ importantissimo riuscire a trovare fin da subito una buona messa a puntoâ.
LEGGI ANCHE â>Â MotoGP, shakedown: cominciano i test 2021. I tempi finali (GALLERY)
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…
Il campione del mondo in carica si sta godendo la pausa estiva dopo i tanti…
Il braccio destro di Valentino Rossi, Uccio Salucci, ha elogiato il Dottore con un paragone…
La nostra industria per anni ha creato delle opere ingegneristiche che tutto il mondo ci…
Le qualifiche del quattordicesimo atto del campionato F1 2025 hanno messo in primo piano la…
AllâetĂ di 85 anni si è spento lâex pilota Michael Alan Duff che dopo il…