Superbike%2C+Melandri%3A+%26%238220%3BNon+capisco+l%26%238217%3Baddio+di+Bautista+a+Ducati%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/03/04/superbike-melandri-bautista-ducati-addio/amp/
Superbike

Superbike, Melandri: “Non capisco l’addio di Bautista a Ducati”

Published by
Matteo Bellan

Melandri torna a parlare della fine della sua esperienza con il team Aruba Ducati, dove venne sostituito da Bautista. Lo spagnolo sorprese.

Marco Melandri (Getty Images)

Marco Melandri non ha concluso la sua carriera come avrebbe voluto. Gli ultimi due anni in Superbike con il team GRT Yamaha e con Barni Ducati sono stati difficili.

Si era ritirato già nel 2019, ma la chiamata della squadra di Marco Barnabò per guidare la Panigale V4 R è stata una tentazione alla quale non ha saputo resistere. Purtroppo, non avendo avuto la possibilità di fare veri test, i risultati sono stati negativi e il ritiro è divenuto definitivo. Può dire di averci comunque provato e di non avere rimpianti, nonostante la delusione maturata.

LEGGI ANCHE -> SBK, Rea lascia Portimao felice: “Kawasaki veloce sul dritto”

SBK, Melandri sull’addio al team Aruba Ducati

Melandri è il pilota italiano con più vittorie di gara nel Mondiale SBK, anche se non ha mai vinto il titolo. Lo ha solo sfiorato quando era in BMW. Adesso è commentatore tecnico MotoGP su DAZN e si gode la sua bella famiglia.

In un’intervista concessa a Speedweek gli è stato chiesto di quando Ducati lo ha scaricato a fine 2018 per far spazio ad Alvaro Bautista nel team Aruba Racing. Questa la sua spiegazione: «Aveva un contratto per correre in MotoGP nel 2019, ma il team di Aspar Martinez cedette il proprio posto a Petronas Yamaha. Dorna ha detto a Ducati che se avesse schierato quattro moto, le avrebbe dato dei soldi. Saremmo stati io, Chaz, Alvaro e un quarto pilota. Ducati non voleva, perché aveva già perso soldi in MotoGP con l’addio del team Martinez. Io non avevo contratto per il 2019 e sono stato scaricato. Tutta una questione di soldi».

A proposito di Bautista, l’ex pilota si è così espresso: «Ero certo che sarebbe stato veloce. Non capisco perché se ne sia andato dopo un solo anno, avendo vinto tante gare. Ciò dimostra che qualcosa non va nel team ufficiale. Forse anche con lui è stata una questione di soldi. Lo hanno fatto partire per risparmiare forse 200 mila euro».

Alvaro Bautista dal 2020 in Honda, dopo l’addio a Ducati (foto HRC)
Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

Scoppia un altro caso in MotoGP: c’è l’addio improvviso? Lo spettro del ritiro riprende piede

La MotoGP ha temuto a lungo di poter perdere uno dei costruttori presenti in griglia,…

8 ore ago

Hamilton si ritira e lascia la Ferrari? Le parole dell’ex team principal sono una sentenza

Lewis Hamilton ha vissuto un 2025 da incubo sino ad oggi, con 14 gare concluse…

11 ore ago

La Ford è costretta all’ennesimo richiamo: si dovrĂ  intervenire di nuovo su questi modelli

I proprietari di veicoli Ford vivono nella costante paura che le loro auto possano subire…

14 ore ago

Hamilton, ora il flop è completo: arriva la notizia del fallimento per il pilota della Ferrari

Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo e nuovo pilota della Ferrari, dovrĂ  affrontare un'altra…

16 ore ago

Quanti km riesce a coprire un’auto con 10 euro di idrogeno? Vediamo se conviene davvero

Le auto a idrogeno non hanno ancora preso il largo sulle nostre strade, tuttavia la…

22 ore ago

Piaggio Beverly, la nuova offerta è un vero affare: fa correre tutti in concessionaria

Uno degli scooter piĂą iconici della Piaggio è proposto in promo a una cifra allettante.…

23 ore ago