Ezpeleta, CEO di Dorna Sport, ha firmato un accordo per portare MotoGP, Moto2 e Moto3 a correre il Gran Premio di Ungheria dal 2023.
Deve ancora essere confermato definitivamente il calendario MotoGP del 2020, ma intanto Dorna Sports guarda al futuro del Motomondiale. E ha firmato un accordo per un nuovo gran premio.
Oggi è stato annunciato che il CEO Carmelo Ezpeleta ha incontrato JĂłzsef Pacza, il CEO di Kelet MagzarorszĂ g VersenypĂĄlya Kft, a Budapest per siglare lâintesa riguardante un futuro GP dâUngheria che verrĂ ospitato dal 2023 sul circuito che sorgerĂ vicino alla cittĂ di Debrecen.
LâUngheria ha ospitato il Motomondiale solamente nel 1990 e nel 1992. I piloti hanno gareggiato allâHungaroring, tracciato che storicamente fa parte del calendario della Formula 1. Avrebbe dovuto esserci un ritorno del gran premio ungherese nel 2009, anno nel quale era previsto di correre al Balatonring. Tuttavia, i ritardi nella costruzione del circuito spinsero FIM e Dorna ad annullare tutto.
Per il 2010 era stato riproposta in calendario la tappa in Ungheria, però lâappuntamento fu cancellato e sostituito dal GP dâAragon. Per diverso tempo nessuna notizia su un eventuale ritorno in terra ungherese, ma oggi è arrivato lâannuncio ufficiale dellâaccordo per correre vicino a Debrecen nel 2023.
Vedremo come sarĂ la pista che verrĂ realizzata e se i tempi di costruzione delle strutture verranno rispettati. Nel frattempo speriamo che per quellâanno lâemergenza Covid-19 sia superata e si possa rivedere il pubblico nelle tribune durante le gare motociclistiche.
Di Valentino Rossi ne nasce uno ogni 100 anni nel mondo, se si è fortunati.…
La Ducati ed un suo noto pilota sono pronti per separarsi, una decisione che lascia…
Marc Marquez è pronto per tornare in azione e proseguire nel proprio dominio incontrastato. Durante…
Le dichiarazioni rilasciate da Hamilton al termine delle qualifiche ungheresi hanno fatto il giro del…
Un ex top rider del Motomondiale non le ha mandate a dire dopo i pessimi…
Il Gruppo Stellantis dovrĂ affrontare una grana a causa della controparte francese. Nei Paesi Bassi…