Mick Schumacher non sente il peso, ma l’orgoglio di riportare il leggendario cognome di suo padre in Formula 1 con la Haas
Portare il nome Schumacher è un onore, non un peso. Questo è quanto afferma Mick, il figlio del leggendario sette volte campione del mondo Michael Schumacher, nel giorno della presentazione della nuova Haas, con cui farà il suo debutto in Formula 1 in questa stagione. “Non ho mai parlato di pressione e penso che non ne parlerò mai”, ha affermato Schumino. “Sono molto felice di portare questo cognome e di riportarlo in F1. Ne sono molto orgoglioso, per me è una spinta e mi dà motivazione ogni giorno per lavorare più che posso”.
Nonostante la sua conferma con la scuderia americana sia arrivata solo a dicembre, il campione in carica della Formula 2 afferma di aver già formato un sodalizio solido con la sua nuova formazione, che pensa lo aiuterà a gestire mentalmente un campionato così lungo, fatto di ben 23 gare.
“Sicuramente ci sono alcuni fattori differenti che incidono”, spiega. “Ovviamente per me il principale è stringere un legame molto forte con il team, che ho già fatto. Questo è uno dei punti di forza, oltre al fatto di essere mentalmente il più forte possibile in ogni situazione, che è davvero importante. Poi, in pratica, si tratterà solo di cominciare la stagione alla grande e spero di potermi portare dietro tutto ciò che ho imparato in passato per ottenere prestazioni di alto livello”.
La prima impressione sull’aspetto della nuova vettura è positiva: “Penso che la macchina sia bellissima, scatenata, grintosa, che è esattamente il modo in cui affronteremo la stagione. Ci faremo strada e lavoreremo sodo su noi stessi e sulla macchina. Spero di poter tirar fuori tutte le prestazioni di cui abbiamo bisogno”.
LEGGI ANCHE —> Haas svela la nuova livrea. I colori sono quelli dello sponsor
Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…
Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…
Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…
La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…
Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…
Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…