Internazionali+d%26%238217%3BItalia%3A+Tony+Cairoli+spettatore%2C+vince+Romain+Febvre
tuttomotoriweb
/2021/03/01/internazionali-ditalia-tony-cairoli-spettatore-vince-romain-febvre/amp/
Motociclismo

Internazionali d’Italia: Tony Cairoli spettatore, vince Romain Febvre

Published by
Luigi Ciamburro

A Riola Sardo si è chiuso il primo round degli Internazionali d’Italia. Nella classe massima la spunta Romain Febvre dopo il guasto alla moto di Jorge Prado.

Jorge Prado (foto Instagram)

Il motocross ha aperto i battenti a Riola Sardo, in Sardegna, dove si è tenuto il primo dei tre round degli Internazionali d’Italia, con un meraviglioso clima primaverile a fare da cornice. Sulla pista “Le Dune” sono andati in scena alcuni dei nomi più affermati del Motocross mondiale, ma Tony Cairoli era a bordo pista a far da spettatore, in quanto sta recuperando da un intervento, pur con un’immensa voglia di rimettersi in gioco.

Grande protagonista della giornata è stato Jorge Prado che ha conquistato l’hole-shot e il “Best Lap – 24MX” in sella alla sua KTM. A circa 5 minuti dalla fine il leader spagnolo è rientrato nella corsia box a causa di un guasto tecnico, abbandonando la gara e lasciando così il comando al francese della Kawasaki Romain Febvre. Coldenhoff ha spremuto al massimo conquistato il secondo posto finale, seguito da Olsen e Jeremy Van Horebeek (SDM Corse Beta MX).

In MX2 Nicolas Lapucci (Fantic Factory Team Maddii) scatta velocissimo conquistando l’Hole-Shot EICMA, seguito da Mattia Guadagnini (Red Bull KTM Factory Racing) e il belga Jago Geerts (Monster Energy Yamaha Factory MX2). Guadagnini ha rimediato una caduta nel tentativo di portarsi in testa, si è rialzato in quinta piazza riuscendo a recuperare posizioni, prima di rimediare una seconda scivolata, ma il suo ottimo ritmo di gara gli ha fatto conquistare il premio “Best Lap – 24MX”. Nel finale Geert supera Lapucci e allunga fino alla bandiera a scacchi. Terzo conclude lo svedese Tim Edberg (Yamaha), seguito dallo sfortunato Mattia Guadagnini.

Nella classe 125 bagarre combattuta tra i giovani agguerriti che hanno lottato fino alla fine. In entrambe le manche il podio però non è cambiato: Hakon Osterhagen (Fantic Factory Team Maddii), Valerio Lata (MRT Racing Team KTM) e Andrea Rossi (Mxone KTM). In gara due è stato Valerio Lata a prendersi l’hole-shot, ma ha subito intrapreso un duello con il connazionale Andrea Rossi. A 8 minuti dalla fine Rossi si è fatto superare da Osterhagen ed è caduto in curva. Lata ne ha approfittato, Rossi si è rialzato ma ha concluso così sull’ultimo gradino del podio.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Ferrari, ora c’è un solo obiettivo per la SF-25: sarà fondamentale per non sbagliare più

La Ferrari si avvia verso la conclusione dell'ennesima stagione deludente, nella quale non verrà festeggiato…

4 ore ago

Il fratello di Valentino Rossi svela la verità su Marc Marquez: ecco cosa è successo in Ungheria

Marc Marquez ha apposto il suo settimo sigillo di fila nel suo magico 2025. Il…

7 ore ago

Dacia e l’offerta folle per il modello più amato: c’è anche a GPL e la rata è bassissima

Il marchio romeno non frena la propria crescita con tantissime novità promosse a un prezzo…

10 ore ago

John Elkann ha il suo nuovo business: altro che FIAT, si punta sul marchio cinese che va a ruba

Il gruppo Stellantis ha allargato gli orizzonti nel corso degli ultimi anni, puntando anche su…

12 ore ago

Il grande male della Ferrari: emerge un nuovo dettaglio che spiega i guai della SF-25

La Ferrari SF-25 ha palesato gravi limiti sin dai primi test, timori che poi si…

18 ore ago

Marc Marquez, arriva la rivelazione sulla Ducati: svelata la “vera” differenza che sta facendo l’ex Honda

Il talento di Cervera, sempre più vicino al nono mondiale della sua carriera, sta facendo…

19 ore ago