National+Trophy+1000%2C+Luca+Salvadori+correr%C3%A0+con+il+team+Barni
tuttomotoriweb
/2021/02/25/national-trophy-luca-salvadori-team-barni/amp/
Motociclismo

National Trophy 1000, Luca Salvadori correrà con il team Barni

Published by
Matteo Bellan

Salvadori e Barni Racing Team insieme nel National Trophy 2021 nel CIV. Il noto pilota italiano guiderà una Ducati Panigale V4 R.

Luca Salvadori e Marco Barnabò (foto Barni Racing Team)

Oggi importante annuncio da parte del Barni Racing Team, che ha ufficializzato la partecipazione alla classe 1000 del National Trophy.

A correre con la squadra di Marco Barnabò nella categoria che fa parte del CIV (Campionato Italiano Velocità) sarà Luca Salvadori. Per il noto pilota è pronta una Ducati Panigale V4 R con la quale combattere per le prime posizioni. L’obiettivo è vincere il titolo.

Salvadori e Barni Racing Team insieme nel 2021

Salvadori, molto famoso anche su YouTube e sui social network, ha grandi motivazioni per questa nuova sfida: «Il mio obiettivo per il 2021 era quello di salire su una Ducati, e quale miglior Ducati di quella del Barni Racing Team?!? Nessun team ha vinto più titoli a livello italiano con la moto di Borgo Panigale e questo è già una garanzia; sono convinto che si possano fare grandi cose sia dal punto di vista sportivo, sia a livello di iniziative collaterali e di visibilità. Tra pochi giorni saremo già in pista a Misano per i primi test e non vedo l’ora. Non ho dubbi che insieme al team potremo toglierci grandi soddisfazioni in un campionato che sarà davvero di un livello stellare».

Il pilota italiano correrà con il numero 23 e domenica 28 febbraio sarà in pista a Misano Adriatico per un test sulla Ducati Panigale V4 R. Le gare del National Trophy si disputeranno nelle stesse date del Campionato Italiano Velocità. Ci saranno anche gare a Valencia (11-12 settembre) che daranno luogo a un’ulteriore classifica, quella dell’International Trophy.

Calendario National Trophy 2021
Round 1: 17-18 aprile – Mugello Circuit
Round 2: 15-16 maggio – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”
Round 3: 3-4 luglio – Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari Imola
Round 4: 24-25 luglio – Misano World Circuit “Marco Simoncelli”
Round 5: 28-29 agosto – Mugello Circuit
Round 6: 11-12 settembre – Circuito di Valencia (SPA)
Round 7: 9-10 ottobre – Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi”

Published by
Matteo Bellan

Recent Posts

WEC 6H Austin, Qualifiche: Ferrari fa doppietta! Kubica batte Giovinazzi, sorprende la Peugeot

Il FIA WEC torna dopo la pausa estiva con la 6 ore di Austin, dove…

5 ore ago

Quartararo durissimo con la Yamaha, ma c’è una spiegazione: la rivelazione che mette tutti in fuorigioco

Fabio Quartararo si è spesso lasciato andare a commenti molto duri contro la Yamaha, ovvero…

7 ore ago

Ferrari, arriva la telefonata di Vasseur: nuovo “acquisto” per rendere il team invincibile

In casa Ferrari, archiviato quasi del tutto un 2025 molto deludente, si guarda al futuro…

10 ore ago

F1 GP Italia, Qualifiche: Verstappen batte le McLaren con il record di Monza, la Ferrari prende un’altra sberla

La F1 disputa le qualifiche a Monza, dove la pole position è preda di Max…

11 ore ago

MotoGP GP Catalogna, Sprint Race: Alex Marquez si auto-elimina, Marc trionfa ed il mondiale è ad un passo

La MotoGP è di scena a Barcellona, dove la Sprint Race è preda di Marc…

13 ore ago

Stoner ha la soluzione per i problemi di Bagnaia? L’ex Ducati si sbottona

Casey Stoner ha sempre preso le difese di Pecco Bagnaia in questa stagione molto complessa…

13 ore ago