Ferrari+bicolore%3F+Il+Cavallino+rampante+prepara+il+cambio+di+livrea
tuttomotoriweb
/2021/02/25/ferrari-sf21-livrea/amp/
Formula 1

Ferrari bicolore? Il Cavallino rampante prepara il cambio di livrea

Published by
Fabrizio Corgnati

Pronto un cambio nella colorazione della nuova Ferrari SF21: il consueto rosso assumerà due diverse sfumature nella livrea della vettura

Carlos Sainz sale nell’abitacolo (Foto Ferrari)

Rossa sì, ma è tutta questione di sfumature. Nel corso delle ultime stagioni, la Ferrari ha modificato in più occasioni la sua livrea: rimanendo sempre fedele al colore che storicamente la contraddistingue, s’intende, ma giocando molto sulle tonalità. Due anni fa la SF90 virava quasi sull’arancione, l’anno scorso la SF1000 era invece più vicina al tradizionale scarlatto.

Per la SF21 che scenderà in pista nel campionato del mondo di Formula 1 che si appresta a prendere il via è previsto un altro cambiamento. Addirittura, l’ultima nata del Cavallino rampante dovrebbe avere una colorazione con due tinte diverse: più chiara nella parte bassa, più scura verso l’alto.

Due tonalità di rosso per la Ferrari SF21

In cima, insomma, dovrebbe raggiungere una sfumatura molto simile a quella già vista al Gran Premio del Mugello 2020 quando, per festeggiare la millesima gara nella storia della Rossa in Formula 1, rispolverò l’amaranto con cui corse la prima vettura, la 125 F1, nell’ormai lontano 1950. Lo anticipa il sito Formu1a.Uno.

Un elemento in più che alza l’aspettativa in vista del giorno in cui finalmente cadranno i veli dalla nuova Ferrari SF21: per ammirare la neonata monoposto in tutto il suo splendore, però, bisognerà attendere ancora alcune settimane: la presentazione della vettura è infatti prevista solo per il prossimo 10 marzo, ultima in ordine di tempo tra tutti i team del Mondiale di F1.

Doppia presentazione per il 2021

Un antipasto, però, potremo gustarlo già questo venerdì 26 febbraio, quando la Scuderia organizzerà il suo primo evento, dedicato alla presentazione della sola squadra, con una nuova suddivisione di ruoli tra i tecnici (il team principal Mattia Binotto è destinato a trascorrere meno tempo in pista e più in fabbrica) e l’ingresso del nuovo pilota Carlos Sainz.

Quel che più conta, però, sarà la competitività della macchina, che quest’anno si presenterà al via con pance e deflettori laterali rivisti e soprattutto con un motore completamente ristudiato per colmare il divario di potenza patito nel 2020. La Ferrari, insomma, è pronta a voltare pagina. Anche nella sua colorazione.

Il rosso scuro della livrea del Gran Premio del Mugello di F1 2020 (Foto Ferrari)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Max Biaggi, arriva l’ammissione su Valentino Rossi: i fan stentano a crederci

Max Biaggi, quattro volte campione iridato nel Motomondiale, si è raccontato al Festival dello Sport…

4 ore ago

Rimpianto Ferrari, l’errore fatale che sta emergendo: avevano la svolta in mano

La Scuderia Ferrari ha deciso di rinunciare a uno dei suoi protagonisti più illustri al…

5 ore ago

Alonso si ritira? L’ex team principal svela quando l’Aston Martin potrebbe decidere di rinunciare a Fernando

In F1 dal 2001, Fernando Alonso è pronto per affrontare l'ennesimo ciclo tecnico, quello che…

14 ore ago

Sainz e l’amore eterno con la Ferrari: la sua scelta lascia tutti senza parole

Carlos Sainz ha corso per la Ferrari per ben quattro stagioni, e pur avendo lasciato…

17 ore ago

Altro che terre rare e auto elettriche: scoperto in Europa il petrolio per fronteggiare gli arabi

Per limitare la dipendenza dai major stranieri, la filiera dell’automotive europea potrebbe aver trovato una…

21 ore ago

Qual è il vero problema della Ferrari? Montezemolo non si contiene e vuota il sacco

Luca Cordero di Montezemolo costruì la Ferrari più forte di sempre, vincendo 8 titoli mondiali…

24 ore ago