Fonsi Nieto parla della fine del ciclo di Andrea Dovizioso e si dice fiducioso su Ducati e Pramac Racing.
Ducati ha avviato la svolta storica nel Mondiale MotoGP puntando sui giovani Jack Miller e Pecco Bagnaia. Si chiude l’era dei veterani Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci, con il forlivese costretto ad un anno sabbatico per aver trovato chiuse le porte più prestigiose. I vertici di Borgo Panigale hanno promosso la coppia piloti del team Pramac che fino all’anno scorso erano sotto l’egida di Fonsi Nieto.
La loro ascesa è una nota di grande merito per il team satellite, orgoglioso di aver coltivato due atleti assai promettenti. Non ci sarà un pilota di punta, almeno all’inizio, e forse non ci sarà mai. “Jack Miller ha già mostrato lo scorso anno di cosa è capace e Pecco Bagnaia, pur essendo stato molto sfortunato, quando ne ha avuto l’occasione ha dimostrato anche di poter essere lì – ha raccontato il figlio di Angel Nieto al giornale spagnolo ‘AS’ -. La scommessa della Ducati ha molto, molto successo. Penso che il ciclo di Dovizioso fosse già scaduto prima ancora dell’inizio dello scorso anno, quindi ribaltare tutto e creare nuovi stimoli, sia per gli ingegneri, sia per i piloti e anche per i tifosi, è una scommessa super saggia”.
La stagione 2021 forse non realizzerà il grande sogno iridato, ma c’è massima fiducia nelle scelte adottate. “Sono due piloti di grande talento. Miller è capace di tutto e voglio davvero vederlo combattere contro Marquez. E non vedo l’ora di vedere Pecco. Spero che possano gestirlo così come lo gestiamo noi in Pramac, avendo lo stesso buon ambiente, lavorando insieme e condividendo dati, come hanno fatto in Pramac”.
Servirà dedizione e saggezza per farsi spazio al vertice nel prossimo campionato. Accontentarsi di un risultato modesto quando si affronta un week-end storto, spingere al limite quando è la giornata giusta. Il congelamento dei motori lascia prevedere un Mondiale abbastanza simile a quello dell’anno scorso, ma i tecnici Ducati sono certi di aver rimediato alla mancanza di feeling con la gomma posteriore Michelin. La vera incertezza è il ritorno di Marc Marquez che potrebbe sovvertire gli equilibri in pista. Ma Fonsi Nieto spera di rivederlo quando prima in griglia. “Da tifoso non vedo l’ora che torni… I piloti che hanno fatto bene lo scorso anno non vedono l’ora di lottare con lui ora”.
Nelle file del team Pramac arriveranno due piloti promettenti: l’esperto Johann Zarco e il debuttante Jorge Martin. Nomi che lasciano presagire risultati a dir poco incoraggianti con un binomio inedito che porterà grandi soddisfazioni. “Abbiamo grandi aspettative per quest’anno, perché Zarco, ben gestito e con la nostra moto, potrà fare molto bene. Penso che abbia una spina nel fianco per non aver preso la squadra ufficiale per lui e sarà affamato e disposto a dimostrarsi brutale, e questo è un bene”.
RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…
In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…
La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…
Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…
La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…
La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…