Romain+Grosjean%2C+il+sogno+%C3%A8+realt%C3%A0%3A+guider%C3%A0+la+Mercedes+di+Formula+1
tuttomotoriweb
/2021/02/21/grosjean-test-mercedes-f1/amp/
Formula 1

Romain Grosjean, il sogno è realtà: guiderà la Mercedes di Formula 1

Published by
Fabrizio Corgnati

Romain Grosjean ha già sentito il team principal Toto Wolff: il test al volante della Mercedes da Formula 1 si farà

Romain Grosjean (Foto Clive Mason/Getty Images)

“Non vedo l’ora”, gongola Romain Grosjean. E ne ha tutti i buoni motivi. Toto Wolff ha mantenuto la promessa fattagli subito dopo il terribile incendio in Bahrein che ha messo di fatto fine alla sua carriera in Formula 1: quella di organizzargli un test di addio alla massima categoria automobilistica, nientemeno che al volante di una Mercedes, la monoposto più vincente degli ultimi anni.

Nel corso di una chiacchierata con i suoi tifosi sul social network Twitch, Grosjean ha rivelato di aver sentito al telefono Wolff, per fissare i piani per la sua futura prova con la Freccia nera. Non resta dunque che attendere per poter assistere a questo grande evento. Le sue condizioni fisiche, del resto, sono sufficientemente ristabilite da potergli permettere di rimettersi nell’abitacolo.

“La forza è tornata al 90%, il che è molto positivo”, ha spiegato il francese ai microfoni di Sport1. “Inizialmente, la prima limitazione sarebbe quella del legamento del pollice sinistro, perché ci vuole tempo per guarirlo. Ma sono stato molto tranquillo e ho seguito le regole del medico, uno specialista della mano di Ginevra di cui mi fido molto. Quando mi dice che posso fare qualcosa, la faccio, altrimenti no. Muovo le dita tremila volte al giorno per riprendere il feeling”.

Grosjean verso l’esordio in IndyCar

In attesa di sedersi, forse per l’ultima volta della sua vita, al volante di una Formula 1, intanto il suo prossimo futuro è legato alla serie americana di IndyCar, dove debutterà il prossimo 18 aprile con il Gran Premio d’Alabama al Barber Motorsports Park.

“Sono molto felice ed emozionato al pensiero di questa nuova sfida, ma una domanda a cui non so rispondere è come andrà il primo giro della gara”, ha aggiunto ad Rtl. “Mettersi in macchina e girare da solo non mi spaventa, guidare in corsa non lo so. Sarò vicino ad altre macchine, ad alta velocità. Ma ho lavorato bene a livello mentale con il mio psicologo. Già il martedì dopo l’incidente ho iniziato a impegnarmi per evitare la sindrome da stress post traumatico e sta andando bene. Non so come andrò ma sono ottimista”.

Romain Grosjean (Foto Peter Fox/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

Ferrari, ecco uno dei problemi più gravi della SF-25: il motivo principale per cui Leclerc ed Hamilton faticano

La Ferrari sta faticando a tenere il passo dei rivali nel 2025, a causa di…

1 ora ago

La confessione di Marc Marquez dopo il successo a Misano: frecciata ai tifosi

Non sono mancate le polemiche nel trionfo di Marc Marquez in Romagna. Il ducatista ha…

4 ore ago

Fiat regala la sua elettrica più amata a una cifra sorprendente: con gli incentivi è un vero affare, viene meno della Topolino

Vi entusiasma l’idea di guidare una utilitaria elettrica e vi attira un modello Fiat? C’è…

7 ore ago

Il SUV a GPL che tutti gli italiani amano: consumi top e look moderno, anche Dacia trema

In un mondo termico sempre più caro al distributore e con alternative elettrificate dai costi…

9 ore ago

Il gesto di Charles Leclerc ai tifosi: il ferrarista pretende rispetto (VIDEO)

Al matrimonio di suo fratello, Charles Leclerc non sembra aver apprezzato i cori che sono…

15 ore ago

Cresce la pressione su Bagnaia: il rumor spiazza la Ducati stessa

La Casa di Borgo Panigale deve affrontare la grana Bagnaia, in una fase in cui…

16 ore ago