Melbourne+si+rif%C3%A0+il+look.+Le+modifiche+le+hanno+scelte+i+piloti+di+F1
tuttomotoriweb
/2021/02/20/melbourne-modifiche-piloti-f1/amp/
Formula 1

Melbourne si rifà il look. Le modifiche le hanno scelte i piloti di F1

Published by
Chiara Rainis

Il circuito che ospiterà il GP d’Australia 2021 sarà diverso rispetto a quello che conosciamo. Le modifiche le decideranno i piloti stessi.

Circuito Melbourne (©Getty Images)

Mentre a Montecarlo si sta già cominciando a lavorare in vista del GP Storico in programma dal 23 al 25 aprile e del quinto round del mondiale di F1 previsto dal 20 al 23 maggio, a Melbourne si pensa a qualche cambiamento.

Approfittando dei diversi mesi in più a diposizione visto lo slittamento della gara da marzo a novembre, l’Albert Park ha deciso di rifarsi il look. Nello specifico verrà ritoccata e resa più fluida la curva 9, dove le frenate violente fanno innalzare la forza G. In questo modo la velocità in cui viene affrontata sarà più alta e permetterà di mantenere lo slancio per le due successive. Per quanto riguarda la 1, la 3 e la 13 verranno tutte allargate all’esterno per rendere più fattibili i sorpassi. Un ampliamento verrà applicato pure alla curva 6, mentre la 15 verrà resa più impegnativa in frenata.

I piloti hanno consigliato i cambiamenti

Da lunedì 22, dunque, prenderanno il via i lavori di ammodernamento della struttura a partire dalla pit lane e dalla rimozione del manto erboso nella zona del rettilineo.

“Ci siamo fatti ispirare e guidare dalle consulenze dei protagonisti della F1”, ha confidato a  Motorsport-Total il responsabile Andrew Westacott. “La pista è del 1995, dunque estremamente datata.  Non solo dal punto di vista della superficie, ma anche perché le macchine si sono evolute. Le loro indicazioni sono state fondamentali”.

L’esigenza era evitare il ripetersi delle gare trenino vissute negli anni passati. Per questo i vertici dell’autodromo si sono affidati anche alle simulazioni. “Abbiamo voluto premiare quelli con una guida più coraggiosa e penalizzare quelli meno bravi”.

La direzione starebbe infine valutando la possibilità di riasfaltare totalmente la pista tenendo conto della rivoluzione tecnica del 2022.

(©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis
Tags: f1

Recent Posts

MotoGP, ora è addio per sempre: la decisione lascia senza parole i fan

La MotoGP è in azione a Misano in questo fine settimana, e proprio alla vigilia…

5 ore ago

Disastro Stellantis, ancora richiami per i modelli elettrici: problema tecnico gravissimo

Il Gruppo Stellantis deve affrontare l’ennesimo richiamo per un motivo preoccupante. Non è la prima…

8 ore ago

MotoGP GP Misano, Sprint Race: Bezzecchi trionfa, Marquez cade e Bagnaia è sempre più in caduta libera

La MotoGP torna in Italia per l'appuntamento di Misano, e la Sprint Race vede trionfare…

10 ore ago

Quali sono le 3 FIAT più brutte di sempre? Ecco i peggiori modelli mai prodotti dalla casa di Torino

La FIAT ha prodotto un numero elevatissimo di auto, alcune apprezzate dai clienti anche sul…

11 ore ago

La crisi dell’automotive non si ferma, 100.000 posti di lavoro rischiano di saltare: ecco dove

Il settore automotive vive il momento peggiore della propria storia, e ciò non vale solamente…

13 ore ago

Bagnaia di nuovo sotto accusa? Arrivano le parole di Dall’Igna che fanno temere il peggio

Pecco Bagnaia non è andato oltre il settimo posto a Barcellona, arrivato dopo una buona…

19 ore ago