Jean+Alesi+e+Ren%C3%A9+Arnoux+tornano+a+correre+su+una+Ferrari+di+Formula+1
tuttomotoriweb
/2021/02/19/alesi-arnoux-ferrari-montecarlo/amp/
Formula 1

Jean Alesi e René Arnoux tornano a correre su una Ferrari di Formula 1

Published by
Fabrizio Corgnati

Due storici piloti della Ferrari, Jean Alesi e René Arnoux, saliranno al volante della 312B3 del 1974 al Gran Premio storico di Montecarlo

Jean Alesi e René Arnoux (Foto Getty Images)

Il grande ritorno in rosso di due icone storiche della Ferrari. I francesi René Arnoux e Jean Alesi, portacolori di Maranello rispettivamente negli anni ’80 e ’90, si rimetteranno al volante di una vettura leggendaria del Cavallino rampante, la Ferrari 312B3 del 1974.

Questo evento avverrà in occasione del Gran Premio di Montecarlo storico in programma dal 23 al 25 aprile prossimi. I due transalpini saranno compagni di squadra per la formazione tedesca Methusalem Racing (che aveva già previsto di schierare Arnoux nella gara dell’anno passato, poi rinviata a causa della pandemia da coronavirus) nella cosiddetta Serie F, riservata alle vetture di F1 da 3 litri dell’epoca tra il 1973 e il 1976.

Un pezzo di storia della Ferrari in pista a Montecarlo

La Ferrari 312B3 fu originariamente portata in pista dal duo Niki Lauda e Clay Regazzoni e conquistò due vittorie (a Jarama e Zandvoort) e nove pole position nelle mani dell’austriaco, più una (al Nurburgring) grazie allo svizzero, che rimase in lotta fino all’ultima gara per il titolo iridato, alla fine vinto da Emerson Fittipaldi.

Nell’elenco degli iscritti delle sette gare in programma nel corso del Gran Premio storico a Montecarlo, tra i 170 piloti partecipanti, sono presenti anche altri ex della massima categoria automobilistica: tra questi il nostro Alex Caffi (anch’egli scenderà in pista in Serie F, con una Ensign N176 del 1976) e il venezuelano Pastor Maldonado (che invece correrà in Serie A, quella destinata alle monoposto dell’epoca pre-bellica, con una Maserati 4CM del 1937).

E la Ferrari sarà particolarmente al centro di questo appuntamento, che festeggerà il settantesimo anniversario della prima vittoria della Rossa nel Mondiale di Formula 1, conquistata da José Froilan Gonzales nel 1951 al Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone.

La Ferrari 312B3 nel 1973 (Foto Don Morley/Allsport/Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

20 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

2 giorni ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

3 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

4 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

5 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

5 giorni ago