La McLaren, prima squadra a svelare la sua vettura 2021, preannuncia le nuove forme delle monoposto di questa stagione in Formula 1
Doveva essere un anno di congelamento dello sviluppo tecnico delle monoposto, al fine di ottenere una riduzione dei costi. Invece i cambiamenti realizzati sulle vetture di Formula 1 del 2021, almeno sul fronte aerodinamico, sono “impressionanti”. È la prima analisi che si è potuta tracciare dopo la presentazione della prima macchina per il nuovo campionato, la McLaren. Che appare, come era prevedibile, quasi identica al modello della passata stagione, eccetto per un importante particolare: il fondo.
“Molto più stretto e semplice rispetto a quello dell’anno scorso”, sottolinea Ossi Oikarinen, commentatore per la televisione finlandese Mtv Sport. “Ed è impressionante vedere quanto i cambiamenti regolamentari abbiano modificato le forme”. Gli effetti di queste novità restano tutti da scoprire: “L’obiettivo era quello di riportare indietro lo sviluppo di circa un anno. Qualche team sarà riuscito a recuperare grazie a questi cambiamenti? Lo dubito. Ma quanta aderenza aerodinamica si sia persa è un’altra questione”.
Per quanto riguarda in particolare la McLaren, i suoi gettoni limitati per lo sviluppo li ha dovuti spendere per sistemare la macchina in modo da accogliere il suo nuovo motore, che non è più un Renault ma un Mercedes. Per questo motivo potrebbe faticare a compiere passi in avanti importanti rispetto alla concorrenza.
“Credo che ciò si rifletterà nel fatto che gli altri team potranno portare maggiormente avanti le loro vetture rispetto alla McLaren“, sospetta Oikarinen. “La McLaren ora ha un motore Mercedes, il che è positivo, ma allo stesso tempo gli altri motoristi hanno ridotto parecchio il distacco dalla Mercedes negli ultimi anni. Inoltre la McLaren deve imparare come lavorare con il suo nuovo propulsore: questa è una sfida sufficiente per loro. È difficile immaginarli ancora in lotta per il campionato. Spero che portino le loro vetture ad un livello tale da poter lottare per la vittoria, ma non sarà affatto facile”.
LEGGI ANCHE —> McLaren prima a svelarsi. Presentata la MCL35M con motore Mercedes
Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…
In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…
Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…
Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…
In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…
Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…