Conclusa+la+saga+dei+motori+Red+Bull.+Ecco+cosa+succeder%C3%A0+nel+2022
tuttomotoriweb
/2021/02/15/motori-red-bull-2022/amp/
Formula 1

Conclusa la saga dei motori Red Bull. Ecco cosa succederà nel 2022

Published by
Chiara Rainis

Ha tenuto banco da ottobre 2020. Si è finalmente conclusa la querelle relativa alla Red Bull e ai motori Honda per il 2022.

Red Bull (©Getty Images)

Per un certo periodo a Milton Keynes hanno tremato. Il timore di dover tornare a bussare alle porte di Viry-Chatillon implorando di riallacciare un matrimonio finito nel peggiore dei modi ha probabilmente tolto il sonno alla premiata ditta Christian Horner – Helmut Marko per parecchi giorni, ma alla fine è terminato tutto nel migliore dei modi.

Superato l’ormai arcinoto rischio d’abbandono da parte del marchio, diventato nel tempo un refrain, gli energetici hanno vinto.

L’addio improvviso di Honda ha certamente lasciato tutti di stucco e forse anche per questo nessuna delle scuderie in griglia se l’è sentita di dire no alla proposta di congelare lo sviluppo dei propulsori dal 2022 al 2025.

Red Bull Powertrains Limited: la nuova società per restare nel Circus

Non potendo più godere di un fornitore vero e proprio la scuderia austriaca si è accordata con il produttore di Sakura per proseguire nella collaborazione. I nipponici continueranno ad approvvigionarli delle PU che, per forza di cose, non avranno più l’etichetta ufficiale.
“La costituzione della Red Bull Powertrains Limited è una mossa audace da parte del nostro gruppo, operata dopo un’attenta e dettagliata valutazione. Siamo consapevoli dell’enorme impegno richiesto, tuttavia la riteniamo l’opzione migliore”, ha affermato il talent scout, annunciando l’apertura di un polo che avrà sempre sede in UK all’interno Technology Campus dove la squadra gestirà i motori aggiornandoli nei limiti del possibile con l’ausilio della Casa giapponese.

“Questa decisione rappresenta un passo significativo per noi”, le parole del team principal. “Siamo rimasti delusi quando Honda ha deciso di lasciare la categoria, ma siamo grati per il loro sostegno nel facilitare questo nuovo genere di partnership”.

Dunque, una bella notizia per Verstappen e Perez che così non dovranno cercarsi un sedile alternativo a fine campionato, anche se per Max esiste sempre la famosa clausola legata alla performance che potrebbe invitarlo a guardare altrove.

Red Bull (©Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

Leclerc finalmente si sbottona su Vasseur e coglie di sorpresa i tifosi: ecco cosa pensa davvero

In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…

3 ore ago

Lo storico flop di Dacia: quest’auto era già nata vecchia, ma aveva un motore da urlo

Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…

5 ore ago

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

15 ore ago

F1, Antonelli difeso da un campione del mondo: parole al miele per lui

In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…

19 ore ago

Jorge Lorenzo finalmente si lascia andare su Valentino Rossi: parole a sorpresa che spiazzano

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…

21 ore ago

La Ferrari prende una decisione a sorpresa: addio alla SF-25, il piano è chiaro

Nella mattinata di ieri, la Ferrari ha comunicato il rinnovo pluriennale con Frederic Vasseur, puntando…

24 ore ago