Miguel+Oliveira+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BTra+5-6+anni+solo+piloti+spagnoli%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/15/miguel-oliveira-lancia-lallarme-tra-5-6-anni-solo-piloti-spagnoli/amp/
Motomondiale

Miguel Oliveira lancia l’allarme: “Tra 5-6 anni solo piloti spagnoli”

Published by
Luigi Ciamburro

Miguel Oliveira vuole provare a spostare il baricentro del Motomondiale. Il rischio è diavere solo piloti spagnoli in griglia. E gli italiani?

Miguel Oliveira (getty images)

Nel suo secondo anno in classe MotoGP, Miguel Oliveira si è affermato tra i migliori al mondo con due vittorie. Gran parte del merito va all’evoluzione tecnica della sua KTM RC16 che ha permesso anche a Brad Binder di salire sul gradino più alto del podio e a Pol Espargarò di ottenere cinque podi. Ha chiuso a soli 14 punti dal terzo posto di Alex Rins, una mancanza di costanza ha impedito un miglior risultato in classifica generale.

Dopo due stagioni con il team Tech3, quest’anno il 26enne guida una KTM RC16 per il team Red Bull factory al fianco di Brad Binder, subentrando a Pol Espargaró che è passato alla Repsol Honda. Un’ascesa rapida che gli permetterà di giocarsela a grandi livelli. “Non esiste un percorso predeterminato”, ha detto il portoghese sui suoi successi. “In MotoGP vedi piloti con carriere molto diverse, dipende dai tempi personali, dall’anno e dalle possibilità. Nel mio caso la KTM ha contribuito molto, mi sento parte del loro DNA e del loro successo. Quando guidi per un marchio e lo rappresenti, ti dà una sensazione speciale quando hai percorso la strada con loro per molti anni”.

In Portogallo è divenuto una star dello sport, tra i più amati insieme a Cristiano Ronaldo. Ha concluso il campionato del mondo 2020 con una vittoria proprio sul circuito di casa a Portimao. L’obiettivo è spostare un po’ il baricentro del Motomondiale. “È bello vedere come la popolarità della MotoGP stia crescendo, aprirà le porte a molti futuri piloti portoghesi”, ha concluso Miguel Oliveira. “Se andiamo avanti come siamo adesso, ci saranno solo piloti spagnoli sulla griglia tra cinque o sei anni”. Ma forse dimentica quanti italiani ci siano in classe regina nel 2021, con Andrea Iannone costretto a lasciare per motivi ancora poco chiari.

Leggi anche -> Test Jerez MotoGP: Bradl il più veloce, bene Aprilia

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

3 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

7 ore ago

Stellantis a sorpresa saluta il suo SUV più amato: ora è definitivamente finita

Pessima notizia per tutti gli appassionati del brand americano che dovranno rinunciare a una leggenda.…

10 ore ago

L’ammissione scandalosa della Honda sulla Ducati che fa rumore: la verità del boss sulle 2 moto farà discutere

La Ducati ha vinto per la sesta volta consecutiva il mondiale costruttori e per la…

14 ore ago

Allarme rosso per il mercato dell’auto: l’Europa rischia il collasso, c’è ancora di mezzo un grave problema

Per il mercato delle quattro ruote si fa sempre più dura, e l'ultima notizia mette…

15 ore ago

L’assenza di Marc Marquez rappresenta una svolta per la MotoGP: l’analisi fa scalpore

In una MotoGP condizionata dalle performance top della Ducati è emersa una verità scomoda. La…

24 ore ago