L%26%238217%3Banalisi+del+chirurgo%3A+%26%238220%3BVi+dico+come+sta+%28realmente%29+Fernando+Alonso%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/13/alonso-incidente-frattura-chirurgo/amp/
Formula 1

L’analisi del chirurgo: “Vi dico come sta (realmente) Fernando Alonso”

Published by
Fabrizio Corgnati

Il parere del chirurgo sull’incidente di Fernando Alonso: “La frattura non è troppo grave, al via del Mondiale non avrà problemi”

Fernando Alonso (Foto MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)

Il peggio è stato evitato. L’incidente di cui Fernando Alonso è stato vittima mentre si allenava in sella alla sua bicicletta a Viganello, nei pressi di Lugano, nella Svizzera italiana, ha avuto conseguenze decisamente meno gravi di quanto si temeva in un primo momento.

Il pilota spagnolo se l’è cavata con una frattura alla parte superiore della mascella, l’osso che contiene i denti, per ricomporre la quale è stato operato ieri dai medici dell’ospedale di Berna, che hanno inserito placche e viti. L’intervento ha avuto esito favorevole e già oggi o domani il due volte iridato potrebbe essere dimesso.

Alonso, tanta paura ma danno leggero

Anche gli specialisti confermano che l’infortunio riportato da Alonso non è di natura eccessivamente preoccupante, come ha chiarito anche il dottor Alessandro Baj, professore associato di Chirurgia maxillo-facciale al dipartimento di Scienze biomediche, chirurgiche e odontostomatologiche dell’università di Milano.

“Le fratture possono essere di varia entità, ma la sua non credo sia troppo grave, a giudicare dal tweet rilasciato dal team Alpine“, ha dichiarato il chirurgo ai microfoni della Gazzetta dello Sport. Quel che più conta, per i tifosi dell’asturiano, è che i tempi di recupero da questa frattura sono compatibili con la sua partecipazione alla prima gara del Mondiale 2021, in programma il 28 marzo, e forse anche per le prove pre-campionato del 12-14 marzo.

Guarirà in tempo per il Mondiale di F1

“Per una buona guarigione da una frattura di questo tipo normalmente ci vogliono due mesi”, spiega il dottor Baj. “Sei per quella completa, quando la parte ossea si è completamente mineralizzata. Se la prima gara è alla fine di marzo, la guarigione sarà quasi ultimata e Fernando non avrà problemi. Penso possa farcela anche per i test invernali, dato che la frattura riguarda la mascella superiore”.

Certo, Nando dovrà affrontare ora qualche settimana di dolorosa convalescenza: “Il corpo di uno sportivo è allenato e i piloti sanno sempre sopperire al dolore”, aggiunge il medico. “Alonso per due mesi potrà mangiare solo cibi morbidi come stracchino, semolino o carne tritata. Avrà fastidio alla cicatrice in bocca sotto al casco, magari userà un bite per i denti, ma l’edema sarà quasi del tutto assorbito”.

LEGGI ANCHE —> Alonso, la polizia svizzera svela la dinamica dell’incidente in bici

Fernando Alonso (Foto MIGUEL MEDINA/AFP via Getty Images)
Published by
Fabrizio Corgnati

Recent Posts

La Toyota svela un motore da sogno: altro che elettrico, è un vero gioiello a benzina

Il marchio Toyota continua a confermare la propria totale fiducia ai motori termici, e l'ultima…

25 minuti ago

Arriva l’ultimatum di Quartararo alla Yamaha: non ci saranno altre possibilità per la casa di Iwata

Fabio Quartararo, nonostante le diverse pole position messe a referto, è stato protagonista di un'altra…

4 ore ago

Dall’Igna e l’ammissione su Bagnaia: il gran capo di casa Ducati fa chiarezza una volta per tutte

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint Race di Sepang dopo aver ottenuto la pole position,…

5 ore ago

Verstappen può sfruttare il disastro McLaren? Arrivano le parole dell’ex boss, tutto è ancora aperto

Max Verstappen ha guadagnato qualcosa anche a Città del Messico ed ora paga 36 punti…

14 ore ago

Rivoluzione in casa Ducati: svelata la quinta generazione della Monster con un particolare unico

La Casa di Borgo Panigale ha presentato la quinta serie della sua intramontabile naked. Scopriamo…

17 ore ago

Capirossi a sorpresa parla senza filtri della Ducati: il segreto dietro la moto più “bestiale” di sempre

Loris Capirossi è stato il primo vincitore in MotoGP in sella alla Ducati, una moto…

21 ore ago