In casa McLaren c’è grande attesa per la prossima stagione e anche un certo rispetto nei confronti di Alonso.
Fernando Alonso torna in F1 in questa stagione dopo due anni di stop. Lo spagnolo aveva lasciato la categoria dopo 4 anni neri in McLaren, dove la scuderia britannica aveva pagato l’apprendistato alla F1 da parte della Honda nella costruzione delle proprie power unit.
Durante un’intervista rilasciata a “Speedweek” da parte di Zak Brown, l’ex pilota ha così dichiarato: “Fernando è un pilota incredibile, raro, è appassionato ogni secondo e motivato fino alla fine. Sarà senza dubbio un avversario formidabile nel 2021. Ho bei ricordi dei nostri anni insieme alla McLaren, anche se ovviamente speravamo di ottenere risultati diversi”.
L’imprenditore americano ha poi proseguito: “Sono molto felice per lui. Alonso sarà sempre legato alla McLaren e personalmente lo considero un amico. Vorrei aver avuto risultati diversi con lui”. Lo spagnolo, infatti, in 4 anni, come suo miglior risultato con la squadra di Woking ha ottenuto qualche 5° posto.
Sempre Brown, in un’intervista rilasciata a “Malaysia Sun”, ha parlato della novità che attende la McLaren nel 2021: “Con la Mercedes potremmo ritrovarci più vicini alla vetta, ma anche scendere al quinto posto perché gli scarti sono veramente minimi. Sono sicuro che avremo un buon anno”. Da questa stagione infatti la casa britannica ritornerà a montare i propulsori del marchio di Stoccarda come già accaduto in passato.
Infine Brown ha così concluso: “Ogni volta che si effettua una modifica sostanziale si corre il rischio di avere problemi di affidabilità. Ad aggravare tutto questo c’è anche la riduzione dei test. La F1 è sempre al passo con i tempi in ogni caso”.
Antonio Russo
Nel 2027 il Motomondiale cambierà volto con nuove regole che potrebbero cambiare i valori in…
In una fase delicata della sua carriera, dopo l’exit di Binotto, Charles Leclerc ha ricordato…
Non tutte le ciambelle escono con il buco e persino Dacia non aveva previsto il…
Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…
In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…
Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…