KTM%2C+Brad+Binder%3A+%26%238220%3BNel+2020+ho+fatto+troppi+errori%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/12/ktm-brad-binder-nel-2020-troppi-errori/amp/
Motomondiale

KTM, Brad Binder: “Nel 2020 ho fatto troppi errori”

Published by
Luigi Ciamburro

Dopo la sua stagione da rookie e la prima vittoria a Brno, Brad Binder conta di migliorarsi in sella alla KTM. La priorità è evitare gli errori del 2020.

Brad Binder

Brad Binder ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP da rookie, esordendo già nel team factory al fianco di Pol Espargarò. Da quest’anno farà coppia con Miguel Oliveira, insieme dovranno tenere alto il marchio KTM che si aspetta grandi risultati nel 2021. La priorità è evitare gli errori commessi da “novello” per alzare ulteriormente l’asticella.

Dopo aver vinto a Brno nel 2020 ed essersi aggiudicato il titolo Rookie of the Year il sudafricano è atteso dalla prova del nove. “Ho ottenuto molto nel 2020, alcuni buoni risultati e ovviamente la prima vittoria a Brno, è stata anche la prima per KTM in MotoGP. Questo è stato l’evento più importante dell’anno per noi. Ma in tante occasioni potevo ottenere risultati migliori. Ho fatto un mucchio di errori e ho buttato via molte occasioni d’oro”.

Leggi anche -> Lecuona: “Valentino Rossi migliora ancora, devo fare anche io lo stesso”

Brad pronto per la nuova sfida

Brad Binder si ritiene pienamente soddisfatto dalle caratteristiche tecniche della KTM RC16, certo che la moto 2021 sarà un ulteriore passo in avanti. Servirà ancora un po’ di tempo per prendere le misure al prototipo austriaco, visto che il 2020 è stato un campionato ridotto a 14 GP. “L’area in cui posso migliorare è certamente diventata un po’ più ristretta ora. Ma l’anno scorso ho visto che sono migliorato a fine stagione… Finora, le pause sono sempre state buone per me. Ecco perché sono fiducioso che tornerò in pista più forte dopo questa pausa invernale”.

Nel 2021 il pilota sudafricano dovrà attraversare nuovi circuiti, a cominciare dalla gara d’esordio in Qatar. Una pista mai valicata in sella alla MotoGP. “Non vedo l’ora che arrivino i nuovi tracciati nel prossimo campionato. Sarà sicuramente una sfida, ma d’altra parte sarà molto emozionante poter riesplorare tutte queste piste con la MotoGP. L’importante è che conosco molto meglio la mia moto adesso. E so molto meglio come controllare e gestire questa moto. Penso che conoscere nuove piste con la MotoGP – ha concluso Binder – non sarà una sfida così grande quest’anno come lo è stato nel 2020”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

MotoGP, nessuno a livello di Marc Marquez: per il campione è imbattibile

Nella classe regina nessuno potrebbe battere Marc Marquez. A dirlo non siamo noi, ma un…

9 ore ago

F1, Antonelli difeso da un campione del mondo: parole al miele per lui

In una fase molto complessa della sua giovane carriera in F1, Kimi Antonelli ha ascoltato…

12 ore ago

Jorge Lorenzo finalmente si lascia andare su Valentino Rossi: parole a sorpresa che spiazzano

Jorge Lorenzo e Valentino Rossi hanno regalato un grande spettacolo nel 2015, quando si giocarono…

15 ore ago

La Ferrari prende una decisione a sorpresa: addio alla SF-25, il piano è chiaro

Nella mattinata di ieri, la Ferrari ha comunicato il rinnovo pluriennale con Frederic Vasseur, puntando…

17 ore ago

Ducati, Marc Marquez ha già “battuto” Valentino Rossi: spunta una novità che nessuno aveva calcolato

L’arrivo a Borgo Panigale di Marc Marquez ha dato subito ottimi risultati in pista, ma…

21 ore ago

Novità sullo “scandalo” Red Bull? Adesso emerge un nuovo cambio di ruolo, addio per sempre al team

La Red Bull non è più il punto di riferimento in F1, e dopo l'addio…

23 ore ago