Aleix+Espargar%C3%B2+a+Noale%3A+la+nuova+Aprilia+RS-GP+mimetizzata
tuttomotoriweb
/2021/02/11/aleix-espargaro-nuova-aprilia-rs-gp-mimetizzata/amp/
Motomondiale

Aleix Espargarò a Noale: la nuova Aprilia RS-GP mimetizzata

Published by
Luigi Ciamburro

Aleix Espargarò ha potuto ammirare la nuova Aprilia RS-GP con cui correrà nella prossima stagione MotoGP. Ma chi sarà il suo compagno di squadra?

Aleix Espargaro (foto Instagram)

La settimana scorsa Aleix Espargarò è stato a Noale per un servizio fotografico con il team Aprilia, l’unico costruttore che al momento non ha ufficializzato la data della presentazione. Molto probabilmente la casa veneta sta aspettando informazioni più certe sullo stato di salute di Fausto Gresini, o seguirà la scia del 2020, con cerimonia inaugurale sulla pit lane del Qatar a marzo, alla vigilia dei test o prima dell’inizio del Mondiale.

Le uniche notizie in merito al backstage arrivano dal profilo social di Aleix Espargarò che ha postato un selfie accanto alla RS-GP che Aprilia ha preparato per questo 2021, mimetizzata all’uopo. Secondo le sue anticipazioni sarà una moto che avrà una nuova veste molto simile a quella indossata dall’Aprilia 250 Grand Prix. “Non vi ho detto nulla, ma l’Aprilia 2021 vi ricorderà l’Aprilia 250 nera ufficiale di una volta” , ha scritto il maggiore dei fratelli Espargarò in risposta a un messaggio precedentemente inviato dal commentatore e team manager di DAZN, Ricard Jové.

Il compagno di box

Aleix ha già ammirato il design della sua nuova Aprilia, ma resta fitto il mistero su chi sarà il suo nuovo compagno di squadra. Sembra certa la partenza del britannico Bradley Smith che si appresta a vivere una nuova avventura in altra categoria in sella ad una Yamaha. Andando per esclusione sarà Lorenzo Savadori a vestire i panni del pilota factory, dopo aver saggiato la RS-GP nelle ultime tre gare dello scorso Mondiale, premiandolo per la vittoria nel CIV.

Leggi anche -> Honda MotoGP, prima foto di Marc Marquez con Pol Espargarò

Il costruttore italiano sarà l’unica della Top Class a poter beneficiare delle concessioni del regolamento e continuerà il lavoro di sviluppo del motore V4 anche nel corso della prossima stagione. L’obiettivo è rimettersi alla pari dei diretti avversari della KTM che nel 2020 ha compiuto un grande step tecnico e conquistato tre vittorie e cinque podi. Un’impresa non facile per la casa di Noale.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

La Ferrari fa ben sperare per Baku: sarà la solita promessa mancata o si può sognare? Ecco la situazione

Storicamente, la Ferrari ha sempre tirato fuori buone performance a Baku, pur senza mai vincere.…

2 ore ago

Nasce una nuova categoria di auto in Europa: potrebbe tornare anche una mitica FIAT del passato

L'Europa ha il dovere di salvare il settore automotive, e potrebbe basare il rilancio su…

3 ore ago

Deciso il futuro di Leclerc? L’ex F1 è certo di ciò che farà Charles ed infiamma i tifosi della Ferrari

Charles Leclerc ha sempre dichiarato di voler vincere il titolo mondiale al volante della Ferrari,…

12 ore ago

Doccia gelata per Alex Marquez: Ducati si rimangia tutto, sorpresa spiacevole ai test

Il pilota del team Gresini Racing, Alex Marquez, non ha avuto in dote dei nuovi…

15 ore ago

Per i lavoratori di Stellantis si mette male: nuovo stop a questo stabilimento, l’invito dei vertici fa riflettere

Il gruppo Stellantis continua a vivere una situazione di grave crisi, ed i lavoratori, soprattutto…

18 ore ago

Montezemolo asfalta la Ferrari: ora vuota il sacco e svela la ricetta per vincere in F1

L’ex Presidente della Ferrari, Luca Cordero di Montezemolo, ha criticato l’attuale dirigenza della Casa modenese,…

20 ore ago