Voci+dall%26%238217%3BInghilterra%3A+quanto+guadagneranno+i+piloti+di+F1+nel+2021
tuttomotoriweb
/2021/02/10/quanto-guadagneranno-piloti-f1-2021/amp/
Formula 1

Voci dall’Inghilterra: quanto guadagneranno i piloti di F1 nel 2021

Published by
Chiara Rainis

Il tabloid inglese The Sun ha pubblicato i cachet milionari che incasseranno i piloti di F1 nel 2021. Il più ricco resta Hamilton.

(Lewis Hamilton Twitter)

Si tratta ovviamente di indiscrezioni, per cui le cifre di cui vi scriveremo sono da prendere con le molle. In ogni caso il quotidiano britannico The Sun si è divertito a fare i conti in tasca ai driver protagonisti del Circus quest’anno.

Manco a dirlo il paperone del gruppo sarà Lewis Hamilton con uno stipendio complessivo di ben 46 milioni di euro. Il sette volte iridato, fresco reduce di firma con la Mercedes, nei mesi scorsi si era fortemente opposto alla revisione al ribasso dei salari proposta dal team principal dell’Alpha Tauri Franz Tost. E a quanto pare l’ha decisamente spuntata.

Al secondo posto di questa speciale classifica Max Verstappen con 21 milioni di euro. L’olandese della Red Bull, sarà l’avversario numero uno delle Frecce Nere. A pari merito con un incasso di 12 milioni di euro il ferrarista Charles Leclerc e Daniel Ricciardo. Da sottolineare che l’australiano della McLaren, nel 2020 in Renault aveva percepito più o meno il doppio.

Per il neo driver Ferrari Carlos Sainz l’assegno sarà da 8,5 milioni di euro, mentre Sebastian Vettel, appena passato all’Aston Martin si fermerà a 8. Un netto calo rispetto ai 30 del recente passato.

Fernando Alonso, al rientro nel Grande Circo e in Renault dopo due anni di assenza, potrà beneficiare di 7,5 milioni di euro. Decisamente più “poveri” il finnico della Mercedes Valtteri Bottas con 6,5 milioni e il messicano della Red Bull Sergio Perez con 5. Per Kimi Raikkonen dell’Alfa Romeo i milioni saranno 4, per il francese della Renault Esteban Ocon 3 e per il connazionale dell’Alpha Tauri Pierre Gasly 2,5, vincitore del GP di Monza dello scorso settembre.

2 milioni di euro l’incasso del canadese dell’Aston Martin Lance Stroll e per l’inglese della McLaren Lando Norris.

In casa Williams 1 milione andrà a George Russell, mentre a Nicholas Latifi toccheranno 750.000 euro, come ad Antonio Giovinazzi dell’Alfa Romeo.

Si scivola a 350.000 euro per la nuova coppia Haas formata da Mick Schumacher e Nikita Mazepin. Infine solamente 150.000 euro spetteranno al rookie dell’Alpha Tauri Yuki Tsunoda.

(Getty Images)

Chiara Rainis

Published by
Chiara Rainis

Recent Posts

La Ferrari prende una decisione a sorpresa: addio alla SF-25, il piano è chiaro

Nella mattinata di ieri, la Ferrari ha comunicato il rinnovo pluriennale con Frederic Vasseur, puntando…

1 ora ago

Ducati, Marc Marquez ha già “battuto” Valentino Rossi: spunta una novità che nessuno aveva calcolato

L’arrivo a Borgo Panigale di Marc Marquez ha dato subito ottimi risultati in pista, ma…

5 ore ago

Novità sullo “scandalo” Red Bull? Adesso emerge un nuovo cambio di ruolo, addio per sempre al team

La Red Bull non è più il punto di riferimento in F1, e dopo l'addio…

7 ore ago

La nuova sospensione ha aiutato la Ferrari? Il week-end di Spa-Francorchamps dà speranza a Leclerc ed Hamilton

Dopo un venerdì difficile, la Ferrari è progressivamente cresciuta al GP del Belgio, sino a…

17 ore ago

La McLaren può fare la storia in Ungheria: il record della Ferrari è sotto attacco, statistica da non credere

Il 2025 è un anno dominato dalla McLaren, che ha sin qui ottenuto la bellezza…

19 ore ago

Lewis Hamilton ha rischiato tantissimo in Belgio: emerge una verità agghiacciante

Il 7 volte iridato, Lewis Hamilton, avrebbe anche potuto non concludere la tappa di Spa…

21 ore ago