Il pluricampione della Superbike, Jonathan Rea, non ha dubbi: l’avversario più talentuoso che abbia mai affrontato è Valentino Rossi
Il suo nome è legato indissolubilmente al Mondiale Superbike, il campionato che domina incontrastato da ormai sei anni consecutivi. La MotoGP l’ha appena sfiorata, disputando due soli Gran Premi nell’ormai lontano 2012 come sostituto di Casey Stoner alla Honda, e portando a casa un ottavo e un settimo posto. Eppure quelle due fugaci apparizioni sono bastate a segnare indissolubilmente la memoria di Jonathan Rea.
Il campionissimo nordirlandese non dimenticherà mai il suo passaggio in classe regina, e in particolare un episodio: il duello ad Aragon contro Valentino Rossi. Un inedito assoluto, che vide scontrarsi tra di loro un (oggi) sei volte iridato contro un nove, e ancor più interessante fu l’esito finale, che vide prevalere proprio Rea contro il Dottore, all’epoca invischiato nel suo biennio nero con la Ducati.
Insomma, con il fenomeno di Tavullia, Johnny ha incrociato le ruote in pista in una sola occasione, eppure ancora oggi, a nove anni di distanza, è lui che indica come l’avversario più talentuoso affrontato nel corso della sua carriera. Così ha risposto il britannico ad un tifoso che gli aveva posto questa domanda nel corso di una sessione di domande e risposte sul suo profilo ufficiale di Instagram. E, detto da un pilota che tra MotoGP e Sbk ha affrontato gente del calibro di Jorge Lorenzo, Dani Pedrosa, Noriyuki Haga, Max Biaggi, è un’incoronazione non da poco.
Ma la stima e il rispetto per il numero 46 non è l’unico aspetto che lega Jonathan Rea all’Italia: sempre durante l’intervista condotta dagli appassionati sui social network, infatti, il fuoriclasse ha risposto a un nostro connazionale che gli chiedeva quale fosse la sua pista preferita nel Bel Paese. E lui non ha avuto esitazioni: “Imola”. Se si esce dai confini dello Stivale, tuttavia, il circuito numero uno per lui è un altro: “Phillip Island”. E come dargli torto?
Stanno spopolando i video di youtuber che girano il mondo esplorando diverse residenze abbandonate. Questa…
La Scuderia Ferrari si appresta a rilanciarsi nel 2026 con molti dubbi sul progetto. Scopriamo…
Prima vittoria in MotoGP per Raul Fernandez ed il team Trackhouse Racing, in sella ad…
Con una Rossa in estreme difficoltà con Bagnaia e Pirro, nel box della Casa di…
Una start-up americana ha svelato un impianto per la produzione di e-fuel a cui serve…
L’Alfa Romeo in passato produceva vetture sportive con un pensiero fisso anche alle corse. Scopriamo…