Franco+Morbidelli%3A+%26%238220%3BNon+sai+mai+cosa+impari+da+Valentino+Rossi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/06/franco-morbidelli-non-sai-mai-cosa-impari-da-valentino-rossi/amp/
Motomondiale

Franco Morbidelli: “Non sai mai cosa impari da Valentino Rossi”

Published by
Luigi Ciamburro

Franco Morbidelli riproverà a dare l’assalto al titolo MotoGP nel 2021. Al suo fianco nel box ci sarà il maestro Valentino Rossi.

Franco Morbidelli (getty images)

Franco Morbidelli riproverà a dare l’assalto al titolo dopo averlo sfiorato nel 2020. Con una Yamaha YZR-M1 meno aggiornata rispetto agli altri piloti del marchio, ha ottenuto tre vittorie e nel 2021 avrà poche modifiche al suo prototipo. C’è grande soddisfazione per i risultati dell’anno scorso, ma anche amarezza per non aver centrato l’obiettivo iridato. “Ho avuto un ottimo anno. Mi aspettavo di migliorare e ottenere risultati migliori – ha ammesso ai microfoni di Motogp.com -. Sono un po’ frustrato, ma nel complesso sono felice”.

Nel prossimo campionato continuerà con una specifica precedente della moto, anche se Franco Morbidelli gradirebbe pari condizioni con gli altri colleghi di Iwata. “Certo che vorrei una nuova moto. Anche gli altri tre piloti hanno il nuovo modello, ma al momento non so molto delle differenze. Non dimentico che vengo da una squadra satellite, ma punto a buoni risultati e poi vedremo cosa succederà. Comincio con la consapevolezza di poter vincere il titolo”.

La convivenza con Valentino

Il principale cambiamento riguarderà il box Petronas, con Valentino Rossi che lo affiancherà prendendo il posto di Fabio Quartararo. Una coppia di amici fuori dalle piste, ma in gara non si faranno sconti. Per l’italobrasiliano sarà una grande occasione per maturare e apprendere insegnamenti. “Posso imparare da lui. In realtà, non sai mai cosa stai imparando finché non lo hai imparato. Non lo spiega, lo mostra e posso imparare. D’altra parte, non so cosa può imparare da me. Ha così tanta esperienza e sa così tanto di questo sport. Può darmi più di quanto possa dargli io”.

Leggi anche -> Luca Marini: “Vale fa paura. Io ed Enea come Rossi e Biaggi? Magari”

Per ambire alla massima ambizione dovrà fare i conti con altri piloti affamati, a cominciare da Joan Mir e Alex Rins. “La Suzuki è il costruttore da battere. La fabbrica è il punto di riferimento e i piloti saranno difficili da battere”. Ma non solo: “La MotoGP è una giungla piena di animali affamati – ha concluso Franco Morbidelli -. Ci saranno di nuovo dure lotte in pista”.

Valentino Rossi e Franco Morbidelli (Getty Images)
Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

Si riapre il mondiale F1: l’errore imperdonabile della McLaren

Max Verstappen potrebbe approfittare di un clamoroso sbaglio compiuto dai rivali campioni del mondo. Ecco…

8 ore ago

Dacia rinnova una delle sue regine: più tecnologia e potenza per ibrido e GPL

Il marchio romeno, facente parte del gruppo Renault, continua a investire nell’aggiornamento della gamma con…

11 ore ago

La Mercedes più prestigiosa mai vista: ha delle caratteristiche che la rendono unica al mondo

Si chiama Himalaya Diamond ed è creata da Carlex Design. La Mercedes-AMG G 63 vanta…

15 ore ago

Il motore del futuro è già tra noi: tecnologia top e consumi da record

Gli ingegneri di tutto il mondo si sta scervellando per creare auto all’avanguardia, ma vi…

18 ore ago

Ora la Red Bull ci crede davvero: arriva l’annuncio che esalta Verstappen e fa tremare la McLaren

Max Verstappen e la Red Bull sono in piena rimonta nei confronti del tandem di…

22 ore ago

La Ducati ha sbagliato a prendere Marquez? C’è un retroscena incredibile, il manager fa una previsione

Marc Marquez ha dettato legge nel 2025, ma la Ducati sembra aver perso quella superiorità…

23 ore ago