Bastianini%3A+%26%238220%3BIn+teoria+Marquez+non+c%26%238217%3B%C3%A8%2C+in+pratica+vedremo%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/06/bastianini-in-teoria-marquez-non-ce-in-pratica-vedremo/amp/
Motomondiale

Bastianini: “In teoria Marquez non c’è, in pratica vedremo”

Published by
Antonio Russo

Bastianini è bello carico in vista della nuova stagione, ma è consapevole che questo è il momento dell’apprendimento e non dei proclami.

Enea Bastianini (Getty Images)

Enea Bastianini arriva dalla Moto2 con i galloni di campione del mondo in carico, un risultato prestigioso che gli mette addosso la pressione di doversi confermare anche in MotoGP al primo posto nella classifica dei rookie composta da lui, Martin e il suo compagno di squadra Marini.

Il confronto con il connazionale sarà praticamente pari visto che entrambi guideranno la medesima moto, la stessa cosa però non possiamo dire di Martin, che dovrebbe disporre di un mezzo factory. La MotoGP in ogni caso è una categoria molto complicata, quindi per prima cosa Enea dovrà cercare di imparare, qualche volta magari concedendosi anche qualche errore di troppo per capire il limite di questa nuova moto.

Bastianini: “Con Luca ho un buon rapporto”

Come riportato da “Motorsport.com”, durante un incontro con i media, Enea Bastianini ha così commentato il primo approccio alla nuova moto: “Le prime impressioni sulla moto sono state positive. Con Luca ho un buon rapporto, c’è rispetto reciproco. Le aspettative non sono alte, dovrò cercare di capire la moto e adattarmi al nuovo metodo di lavoro. Sono carico e non vedo l’ora”.

Il rider italiano ha poi parlato dei suoi avversari: “In teoria non c’è Marquez, in pratica vedremo. Però in ogni caso ci sono tanti piloti con i quali già ci siamo scontrati in passato come Mir, Pecco, Miller, Rins e Alex Marquez. Solo che loro ora hanno maggiore esperienza, quindi saranno più avanti. Ho tanta emozione, ma la voglia c’è ancora di più”.

Infine parlando degli obiettivi stagionali Bastianini ha così concluso: “La MotoGP è una categoria molto complicata. La Ducati però ha fatto delle scelte chiare e non credo che ci lasceranno a piedi, però nella vita mai dire mai. Spero di fare bene”.

Antonio Russo

Bastianini (Getty Images)
Published by
Antonio Russo

Recent Posts

F1, Red Bull e Ferrari in affanno: i dati smascherano due progetti nati male

RB21 e SF-25 continuano a essere sotto le lenti d’ingrandimento degli specialisti della tecnica. Red…

3 ore ago

La Ferrari potrà puntare in alto a Miami? C’è il precedente che va ben sperare, Leclerc ed Hamilton all’attacco

In casa Ferrari si punta al riscatto in quel di Miami, dove è in programma…

1 giorno ago

Tre barchette Ferrari da sogno, ogni collezionista le cerca: una vale una fortuna

La Casa modenese ha prodotto auto di straordinaria bellezza che, oltre che potentissime. Ferrari ha…

2 giorni ago

Leclerc è pronto a tutto pur di vincere con la Ferrari: c’è la tentazione che va oltre la F1

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, ma non ha mai lottato per un titolo…

3 giorni ago

MotoGP GP Spagna, Gara: Alex Marquez passeggia dopo il mezzo disastro di Marc, Bagnaia ragioniere

La MotoGP fa tappa a Jerez per il GP di Spagna, dove a trionfare è…

4 giorni ago

Ferrari, è già allarme per il 2026? C’è la voce che non fa ben sperare: i rivali sono davanti

La Ferrari sta vivendo una stagione difficile, ma anche per i nuovi regolamenti non ci…

4 giorni ago