MotoGP%2C+Maverick+Vinales%3A+%26%238220%3BDucati+ci+dar%C3%A0+problemi%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/02/01/motogp-maverick-vinales-ducati-ci-dara-problemi/amp/
Motomondiale

MotoGP, Maverick Vinales: “Ducati ci darà problemi”

Published by
Luigi Ciamburro

Maverick Vinales guarda con maggiore ottimismo alla stagione MotoGP 2021 e prevede un testa a testa con le Ducati.

Maverick Vinales (foto Instagram)

Al termine della stagione 2020 Maverick Vinales non ha nascosto una certa frustrazione per i risultati opachi inanellati con la sua Yamaha M1, spesso in difficoltà con il grip al posteriore e la velocità sui rettilinei. I tecnici di Iwata stanno lavorando sui dati della passata stagione per apportare modifiche e l’alfiere di Figueres guarda con maggiore ottimismo al prossimo Mondiale.

Il pilota ufficiale Yamaha ha iniziato con due secondi posti nelle prime due gare, ma è salito sul podio solo una volta, a Misano/2, dove ha ottenuto l’unica vittoria stagionale. Poi ci sono state cadute e guasti tecnici, come il problema ai freni nel GP d’Austria, quando è stato costretto a saltare dalla moto in corsa a oltre 200 km/h. Senza contare i problemi al motore che lo hanno costretto a partire dalla pit-lane nel round di Valencia. La pausa invernale ha messo fine ad uno dei capitoli più difficili della sua carriera, ma Vinales sta ricaricando le batterie per ripartire al top. “Soprattutto ho cercato di staccare la spina, di rilassarmi. La Coppa del Mondo 2020 è stata lunga e intensa, quindi il mio obiettivo principale era il recupero”.

Leggi anche -> Jorge Martin: “Devo realizzare il mio ultimo sogno”

Dopo la sesta piazza finale dell’anno scorso si aspetta grandi risultati. “Ogni anno in MotoGP mi sento sempre più veloce, conosco molto bene la squadra e la moto e non mi sono mai sentito così in forma – ha detto a Moto.it -. Credo davvero che nel 2021 farò di tutto per renderla la mia migliore stagione di sempre”. Con 9 diversi vincitori in 14 GP il campionato precedente ha dimostrato quanto sia equilibrato il campo della Top Class. “Ad essere onesti, penso che la Ducati ci darà i problemi maggiori. In ogni duello con loro è sempre molto difficile andare oltre. Penso che Miller – ha concluso Maverick Vinales – sarà la vera sorpresa quest’anno”.

Published by
Luigi Ciamburro

Recent Posts

L’Alfa Romeo lancia l’attacco: arrivano tanti nuovi modelli, c’è anche una sorpresa che fa sognare i fan

Il marchio Alfa Romeo è pronto a sorprendere gli appassionati delle quattro ruote, con tanti…

6 ore ago

L’alleata cinese di Stellantis non si ferma più: nuovo progetto per una vettura rivoluzionaria

Il mercato dell’automotive europeo continua a essere piuttosto condizionato dalle dinamiche dell’industria asiatica. Scopriamo il…

9 ore ago

La FIAT che sembra una Mercedes ad un prezzo clamoroso: l’occasione è da prendere al volo, tra poco sparirà

Mentre la FIAT lavora alla propria gamma del futuro, c'è anche un grande impegno per…

13 ore ago

Addio alla benzina: sbuca in Giappone una nuova soluzione rivoluzionaria

Nel Paese del Sol Levante i costruttori sono sempre stati anni avanti alla concorrenza. Scopriamo…

16 ore ago

Valentino Rossi è eterno, vince pure in America sulle 4 ruote: ora è leggenda

I tifosi di Valentino Rossi sono tornati a gioire per un successo del beniamino di…

19 ore ago

Il marziano Verstappen, la rinascita Red Bull e quella lezione alla Ferrari: il Texas riapre la corsa al mondiale

Max Verstappen e la Red Bull hanno giganteggiato anche ad Austin, riaprendo del tutto la…

20 ore ago