Dopo l’acquisizione in pompa magna Stroll sta già vendendo Aston Martin? Si parla di investitori cinesi, ma il canadese nega.
Se finisse così sarebbe a dir poco clamoroso. Ma chissà. Il mondo degli affari è decisamente complicato da capire. Secondo recenti indiscrezioni Lawrence Stroll dopo aver acquisito Aston Martin e ribattezzato con il prestigioso nome anche il team di F1 Racing Point dove ha inserito il figlio Lance, avrebbe deciso di vendere tutto ai cinesi.
Realtà o finizione? Non ne abbiamo certezza. Per il momento è arrivata soltanto la secca smentita di un portavoce che dalle pagine del sito olandese racingnews365 ha bollato come “vere e proprie scemenze inventate” le dicerie di cui sopra.
“Lui è molto entusiasta del progetto e crede in un lungo e glorioso futuro nella massima serie”, ha precisato in riferimento al magnate canadese.
Ebbene sì. Nel lungo inverno del Circus, in cui poco succede, e tutto o quasi tace, a far parlare è il look dei piloti. Nella fattispecie, giusto per rimanere in tema Aston Martin è stato quello sfoggiato da Sebastian ad aver suscitato molteplici commenti. Per chi non avesse seguito, il tedesco, fresco reduce di divorzio con la Ferrari dopo sei anni tribolati, si è presentato alla base della sua nuova scuderia a Silverstone, stempiato e con pochi capelli tagliati cortissimi.
Uno shock per chi era abituato a vedere la sua chioma bionda. Un’immagine anomala e per certi versi disturbante che ha avuto addirittura bisogno di una spiegazione.
Secondo i corrispondenti della Bild, il quattro volte iridato avrebbe deciso di “darci un taglio” pensando che nessuno lo avrebbe visto. “Non sapeva di essere inquadrato dalle telecamere”, hanno dichiarato Jens Nagler e Silja Rulle. “Per il Bahrain comunque lo rivedremo con la sua solita pettinatura”, hanno poi voluto precisare tranquillizzando chi probabilmente si era agitato per la questione.
Chiara Rainis
La crisi è arrivata a pungere anche le squadra migliori della classe regina del Motomondiale.…
La griglia attuale della MotoGP è tra le meno competitive di sempre. Ora capirete il…
Sul tracciato dell’Hungaroring, quattordicesimo atto della stagione, Charles Leclerc non ha conservato la P1. Il…
La Casa di Dearborn sta vivendo un vero incubo. Fioccano i malfunzionamenti a bordo delle…
E’ paradossale come un prestigioso costruttore di fama mondiale si trovi in crisi di liquidità.…
Il bicampione del mondo della MotoGP, Pecco Bagnaia, è sceso in pista per un test…