Berger+smonta+Bottas%3A+%26%238220%3BContro+Hamilton+non+ha+possibilit%C3%A0%26%238221%3B
tuttomotoriweb
/2021/01/29/berger-smonta-bottas-contro-hamilton-non-ha-possibilita/amp/
Formula 1

Berger smonta Bottas: “Contro Hamilton non ha possibilità”

Published by
Chiara Rainis

Bottas si deve rassegnare a fare il secondo. Questo il suo destino per Berger. Intanto Wolff parla del contratto di Hamilton.

Lewis Hamilton (©Getty Images)

Le ha provate tutte, o forse, non credendoci neppure lui non ha tentato quanto avrebbe dovuto. Valtteri Bottas resterà per sempre un pilota inespresso. Piuttosto promettente nelle formule minori, dal suo approdo nel Circus il finlandese non ha convinto.

Premiato dalla sorte che nel 2017 gli concesse il grande salto dalla Williams alla Mercedes, il driver di Nastola, complice lo scomodo vicino di box Hamilton, non è mai riuscito a concludere un granché, salvo qualche fugace performance di livello, specialmente in qualifica, poi spesso vanificata dall’inglese.

In proiezione 2021 con il solo obiettivo di battere il compagno di squadra, il #77 è stato “demolito” da Gerard Berger, sicuro che se Ham continuerà per lui non ci saranno grandi chance di emergere. “Al di là della velocità pazzesca e dell’enorme talento che possiede, ora Lewis vanta anche molta esperienza. Certo, lui non è lento, tuttavia, nella sua posizione, nessuno avrebbe possibilità”, ha decretato l’ex pilota austriaco ad f1-insider.com.

Il contratto di Hamilton tiene ancora banco

Quando mancano meno di due mesi al via dei test invernali della F1 in Bahrain, le Frecce Nere viaggiano ancora con in sospeso. Il sette volte iridato non ha voluto dare un suo responso definitivo, di conseguenza ad oggi non è certo se al fianco di Bottas ci sarà lui.

Dal canto suo il boss Toto Wolff ha tranquillizzato i fan sostenendo che “l’accordo è vicino”, ma che l’arcano potrebbe risolversi non prima di marzo.

“Stiamo discutendo della durata”, ha spiegato ad RTL. “Lewis è importante per il team e per il marchio, tuttavia la situazione sta cambiando”.

Il regolamento 2022 e il forte taglio alle spese imposto dal budget cap, potrebbe costringere la scuderia ad un’importante riduzione dello stipendio del 36enne. Un’opzione, questa, che probabilmente sta facendo sorgere parecchi dubbi al britannico.

In ogni caso per la Mercedes una scappatoia è già presente: George Russell. “Nel nostro futuro giocherà un ruolo chiave. Deve solo avere un po’ di pazienza”, ha chiosato il manager austriaco. E chissà che l’attesa non sia più breve del previsto…

George Russell (©Getty Images)

Chiara Rainis

Recent Posts

James Vowles fa chiarezza e rassicura sulle F1 2026: “I piloti si sono già abituati alle nuove vetture”

La F1 non sta regalando particolari emozioni nel corso di questa stagione, e l'attenzione delle…

2 ore ago

Cessione Iveco, ora si teme per lo stabilimento di Foggia: le associazioni si fanno sentire

Exor ha deciso di vendere Iveco, con la parte civile che andrà a Tata Motors…

3 ore ago

Leclerc non vuole mollare: “Spero ci sia un ciclo vincente della Ferrari con me in macchina”

Charles Leclerc è in Ferrari dal 2019, quando realizzò il suo sogno di salire a…

12 ore ago

F1, Hamilton non perde la speranza: arriva la rivelazione a sorpresa sulla Ferrari

Se il rapporto con la Rossa non decolla, il vero alleato di Lewis Hamilton in…

15 ore ago

F1, ecco gli stipendi da capogiro dei piloti: Verstappen ed Hamilton sono i “paperoni” del Circus

I piloti di F1 incassano delle cifre eccezionali, ed oltre allo stipendio che incassano dalle…

18 ore ago

MotoGP, Luigi Dall’Igna svela le differenze tra Ducati Desmosedici GP25 e GP24: Bagnaia non ha scuse

Pecco Bagnaia si è spesso lamentato dell’evoluzione di quest’anno della Ducati, ma Dall’Igna ha smentito…

20 ore ago